Skip to content

Consiglio di Stato francese respinge ricorso della Confédération paysanne contro l’agrivoltaico

Uno degli argomenti del sindacato era che la legge APER, negando l’impatto degli impianti fotovoltaici sulla biodiversità, violava la Carta dell’Ambiente, sollevando un problema di costituzionalità. Da parte sua, il Consiglio di Stato ha stabilito che gli impianti solari “agrocompatibili” non hanno un impatto duraturo sulle funzioni ecologiche dei suoli e che, essendo reversibili, non danneggiano le generazioni future.

Engie si espande nei mercati emergenti grazie a un prestito di 500 milioni di euro

La società energetica francese ha ottenuto un prestito verde da un pool di finanziatori composto da banche pubbliche, tra cui la Banca Mondiale, e da creditori privati. L’obiettivo è sviluppare le sue attività, in particolare in Polonia e in Sudafrica.

Pubblicazione dei primi risultati del dimostratore agrivoltaico verticale di Engie Green

Ora che l’impianto è entrato nel secondo anno di monitoraggio agronomico, le prime osservazioni sembrano indicare che la presenza delle siepi solari non altera il funzionamento del prato o il comportamento degli animali. Per consolidare questa conclusione è necessario un monitoraggio pluriennale, che sarà oggetto di una pubblicazione.

Update – La Svizzera autorizza un impianto fotovoltaico rimovibile su binari ferroviari

La startup svizzera Sun-ways sta progettando di costruire un impianto fotovoltaico pilota da 18 kW tra le rotaie di un tratto lineare di 100 metri di una linea ferroviaria nel cantone di Neuchâtel.

ERG France e Sun’Agri siglano partnership per sistemi agrivoltaici

L’agrivoltaico rappresenta attualmente quasi la metà dei progetti sviluppati dall’italiana ERG in Francia. Con questa partnership l’azienda intende specializzarsi in vigneti e frutteti.

TotalEnergies commissiona due mega centrali solari con accumulo nel sud-est del Texas

Questi nuovi progetti, con una capacità complessiva di 1,2 GW, fanno parte di un portafoglio di oltre 4 GW di impianti rinnovabili in funzione o in costruzione nello Stato americano.

Belga Solar procede con aumento di capitale da 3 milioni per crescere in Europa

L’unico assemblatore belga di pannelli solari ha completato un aumento di capitale con investitori privati e pubblici. L’obiettivo è quello di diversificare la sua gamma di prodotti, con un’offerta BIPV che le consentirà di produrre piccole serie a più alto valore aggiunto per combattere meglio la concorrenza asiatica.

Voltalia mette in funzione un dimostratore agrivoltaico in un allevamento di bovini

Il sito di prova a Poisy, in Alta Savoia, ha una capacità di 250 kW e lo scopo di studiare diverse altezze di pannelli solari per confrontare gli effetti sul microclima, l’accesso all’ombra e il comportamento degli animali rispetto a un’area di controllo.

Con 436,8 MW, l’energia solare è la principale fonte rinnovabile in Algeria

Circa 388,95 MW (82,4%) sono collegati alla rete e 47,85 MW (10,1%) sono fuori rete. Le recenti gare d’appalto su larga scala mirano a spingere la capacità del Paese oltre i 4 GW.

Le autorità francesi approvano un progetto agrivoltaico da 450 MW

Lo sviluppatore francese Green Lighthouse Développement ha dichiarato che le autorità francesi hanno approvato il suo progetto agrivoltaico da 450 MW su 200 ettari di terreno agricolo nel sud-ovest della Francia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close