Skip to content

Al Key 2024 prima comparsa pubblica per Italian Green Factory

L’azienda, che si è di recente insediata nell’area ex Whirpool grazie alla vittoria di un bando, era presente al KEY Energy, debuttando così negli eventi chiave del mercato fotovoltaico. pv magazine Italia ha intervistato Felice Granisso, CEO di Italian Green Factory.

Ducati Energia autoproduce con il fotovoltaico oltre il 70% del suo fabbisogno

Attraverso la sua ESCo Hera Servizi Energia (HSE), il Gruppo Hera ha realizzato un impianto fotovoltaico da 1,17 MW sulla copertura dello stabilimento di Ducati Energia, storica realtà industriale bolognese di Borgo Panigale che opera a livello internazionale nel settore della componentistica elettronica ed elettromeccanica.

ERG, revamping solidale in Italia ed Africa

Al KEY Energy 2024, ERG, insieme ai suoi partner – tra cui il distributore Comoli e Ferrari – ha presentato il progetto Social Purpose for Solar Revamping, nato per garantire l’autosufficienza energetica di comunità, ospedali, famiglie e scuole.

ll KEY 2024 di Rimini si conferma evento solare di caratura internazionale

A margine dei tre giorni del Key, pv magazine Italia ha raccolto diverse testimonianze di espositori e visitatori e intervistato Christian Previati, Exbition manager di Key – The Energy Transition Expo. Il successo della manifestazione ha superato ogni aspettativa con un incremento delle presenze totali del 41% rispetto al 2023 e una futura edizione che potrebbe occupare tutti i padiglioni della Fiera di Rimini.

SolarEdge presenta il primo sistema di accumulo per applicazioni su scala commerciale

La nuova batteria “CSS-OD”, lanciata oggi sul mercato italiano, è stata progettata per installazioni all’interno e all’esterno. Progettata per installazioni fotovoltaiche commerciali e per applicazioni interne ed esterne, la soluzione è composta da un armadio batteria da 102,4 kWh e da un inverter regolatore di carica da 50 KW, ed è scalabile fino a una capacità totale di 1 MWh per sito.

Iberdrola realizzerà in Sicilia un parco fotovoltaico da 245 MW

L’azienda spagnola ha firmato un accordo con IB Vogt per la costruzione di Fenix, che – con i suoi 424.638 moduli fotovoltaici – presenta come “il più grande parco fotovoltaico in Italia”. Iberdrola avrà 330 MW in costruzione in Italia entro il 2024 e altri 40 MW all’inizio del 2025, raggiungendo una capacità installata di 400 MW.

Nasce la partnership tra Energy e Higeco Energy per lo sviluppo di nuove CER

Le aziende Energy SpA, che produce sistemi di accumulo per l’energia da fonte rinnovabili, e Higeco Energy, specializzata nel monitoraggio energetico per l’industria, hanno stretto una collaborazione con lo scopo di massimizzare i benefici economici ed ambientali dell’autoconsumo collettivo. Tra i plus anche la piattaforma MyCER attraverso cui è possibile tracciare i flussi di energia.

sonnen entra nel mercato C&I

Una delle principali novità in casa sonnen, che sarà presentata in occasione della fiera KEY 2024, è il lancio del primo sistema di accumulo dedicato al mercato commerciale e industriale. pv magazine Italia ha intervistato Fabio Ottavi, General Manager di sonnen Italia.

Nascerà una CER a Inveruno, l’impianto fotovoltaico sarà in una ex discarica

Il 7 febbraio scorso è stata approvata la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile formata dal Comune di Inveruno, comune a nord-ovest di Milano, e da Cap Evolution. L’impianto fotovoltaico di riferimento sorgerà sull’area di via per Casate. pv magazine Italia ha intervistato l’assessore all’Urbanistica Maria Zanzottera.

A Porto Marghera sorgerà un impianto innovativo per il riciclo dei pannelli

pv magazine Italia ha intervistato Pietrogiovanni Cerchier, CEO e fondatore della startup mente del progetto, la 9-Tech di Venezia. “Adesso stiamo conducendo la seconda fase della sperimentazione che si concentra sullo studio del riutilizzo dei materiali recuperati nelle diverse filiere, in particolare del silicio. In contemporanea stiamo anche procedendo all’industrializzazione con l’impianto di Porto Marghera”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close