Skip to content

Il 90% del Triveneto è favorevole al fotovoltaico per villette e case basse

Dalla specifica ricerca commissionata da SMA Italia, produttore di inverter e soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, ad AstraRicerche emergono anche la necessità di avere maggiori informazioni e i timori per l’investimento. Alta è invece la fiducia per i professionisti del settore.

Fotovoltaico e gestione del rischio prezzo. Quale futuro?

Italia Solare spiega che i Power Purchase Agreement e il capacity market rappresentano già oggi strumenti in grado di mitigare il rischio di una progressiva riduzione del prezzo catturato dalla tecnologia fotovoltaica.

Azienda farmaceutica di Latina installa un impianto fotovoltaico di oltre 1 MW

Edison Next si occuperà della progettazione, installazione, manutenzione e gestione dell’impianto fotovoltaico a inseguimento solare a terra di Haupt Pharma Latina. Sorgerà all’interno del perimetro produttivo del sito di Borgo San Michele e si prevede che soddisferà il 23% del fabbisogno energetico dello stabilimento.

A Falconara sorgeranno due comunità energetiche, al via i lavori per gli impianti fotovoltaici

pv magazine Italia ha intervistato l’ing. Michele Massaccesi di Sistema X, azienda operante nel mondo dell’efficienza energetica e strutturale, che si è aggiudicata i lavori per la realizzazione dei due impianti fotovoltaici di circa 84 kW e 110 kW, ad oggi in costruzione. Si trovano rispettivamente sulle coperture del Palasport Liuti e della scuola elementare Aldo Moro.

Verrà installato un impianto fotovoltaico da 3 MW all’aeroporto di Trieste

Ranzato Impianti, Fiel e ED Impianti Costruzioni Tecnologiche realizzeranno un impianto costituito da 5.767 moduli fotovoltaici della potenza nominale pari a 545 W ciascuno. L’impianto verrà installato in parte all’interno del sedime aeroportuale ed in parte nell’adiacente polo intermodale di Trieste Airport.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: diciannovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (11 agosto 2023).

In Italia sorgerà l’Hydrogen Hub di Trieste

AcegasApsAmga è di recente entrata a far parte del consorzio NAHV North Adriatic Hydrogen Valley, composto da 37 partner da Slovenia, Croazia e Friuli-Venezia Giulia. Il progetto prevede la creazione di impianti pilota, tra cui quello di Trieste, in cui saranno realizzati un parco fotovoltaico di 4,5 MW di potenza, connesso a un elettrolizzatore da 2,5 MW, per una produzione attesa di 370 tonnellate di idrogeno all’anno.

RSE seleziona ricercatori per attività sull’idrogeno

La candidature dovranno essere inviate entro il 31 agosto 2023. Le persone selezionate saranno inserite nel Gruppo di Ricerca “Impianti e Processi” del Dipartimento “Tecnologie di Generazione e Materiali” della sede di Milano e forniranno il proprio contributo anche per attività di sistemi di accumulo ibridi (idrogeno e altri vettori).

Fotovoltaico residenziale con accumulo, il racconto dell’installatore

Incoip racconta le sue due più recenti installazioni residenziali relative ad impianti fotovoltaici su tetti di case indipendenti, avvenute nella provincia di Torino. Un impianto fotovoltaico da 20 kW con accumulo di 25 kW/h sorge a Givoletto, mentre a Pralesio a Condove si trova l’impianto da 6 kW con ottimizzatori sui pannelli fotovoltaici e accumulo da 10 kW/h.

A Caserta verrà realizzato un parco agrivoltaico da 40 MW

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Meridiana Servizi di Napoli si è aggiudicata l’appalto per il grande impianto che sorgerà nella località campana di Sparanise.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close