Skip to content

Volkswagen EV percorre 941 km con una sola ricarica della batteria da 86 kWh

Un’auto elettrica Volkswagen ID.7 Pro S di serie, dotata di una batteria da 86 kWh, ha consumato solo 9,2 kWh/100 km di elettricità durante un test di massima efficienza nel dicembre 2024.

1

La Croazia installa 397,1 MW di fotovoltaico nel 2024

L’associazione delle rinnovabili della Croazia ha rivelato che il mercato solare continua a crescere significativamente anno dopo anno. Tuttavia, poiché gli impianti residenziali e industriali rappresentano la maggior parte delle nuove installazioni, un obiettivo chiave è consentire una crescita del fotovoltaico utility-scale.

I finanziamenti alle imprese del settore solare scendono del 24% a 26,3 miliardi di dollari nel 2024

Secondo Mercom Capital Group, l’inflazione, gli alti tassi d’interesse, le controversie commerciali e l’ambiguità politica hanno contribuito al calo dei finanziamenti aziendali e delle attività di fusione e acquisizione (M&A) nel settore solare a livello globale lo scorso anno.

L’Ucraina ha installato oltre 800 MW di energia fotovoltaica nel 2024

L’associazione per l’energia solare dell’Ucraina afferma che il Paese ha installato da 800 MW a 850 MW di capacità fotovoltaica nel 2024 grazie soprattutto alle installazioni di imprese e abitazioni.

La Svezia ha aggiunto 1 GW di energia fotovoltaica nel 2024

La Svezia ha raggiunto una potenza fotovoltaica installata cumulata di 5 GW alla fine di Dicembre.

La Norvegia registra 148,68 MW di nuovo fotovoltaico nel 2024

La Norvegia ha installato 148,68 MW di energia fotovoltaica nel 2024 portando la sua capacità cumulativa oltre i 750 MW.

IEA-PVPS condivide le linee guida sui KPI tecnici per i sistemi fotovoltaici

Il Photovoltaic Power Systems Programme (PVPS) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) nel suo ultimo rapporto evidenzia gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per i sistemi fotovoltaici. Richiede definizioni chiare di KPI e gestione standardizzata dei dati per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del sistema.

La Tunisia mette in gara 498 MW di progetti solari

Il Ministero dell’Industria, delle Miniere e dell’Energia della Tunisia ha approvato quattro progetti solari nella prima fase di una gara d’appalto per 1,7 GW di energia solare. Il prezzo più basso assegnato è stato di 98,8 TND (31,13 dollari)/kWh.

Il fotovoltaico protagonista delle ultime aste per le rinnovabili in Polonia

I dati dell’Autorità polacca di regolamentazione dell’energia (URE) mostrano che il fotovoltaico ha rappresentato 198 delle 200 offerte aggiudicate nell’ambito delle ultime aste per le energie rinnovabili del Paese. Le aste relative a centrali idroelettriche, impianti di biogas agricolo e biomasse sono andate deserte per mancanza di offerte valide.

A novembre Pexapark registra 18 PPA europei per 1.054 MW

Pexapark, fornitore svizzero di informazioni di mercato sulle energie rinnovabili, afferma che a novembre gli sviluppatori europei hanno firmato 18 accordi di acquisto di energia (PPA) per un totale di 1.054 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close