Skip to content

Installazioni e impianti

Qair mette in funzione in Sardegna il primo impianto FV sviluppato in Italia

“Il Comune riceverà un reddito annuo da locazione per i prossimi 30 anni, rafforzando il valore a lungo termine dell’impianto per l’economia locale”, ha detto la società francese.

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 214 MW di agrivoltaico, positiva per 27 MW di fotovoltaico

Dal 1° dicembre a oggi il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per 213,7 MW di agrivoltaico, giudizio positivo per 26,6 MW di fotovoltaico.

1

Pronto l’impianto fotovoltaico per il Consorzio Nazionale Apicoltori

A pv magazine Italia Andrea Trocchi di Eco Energia ha spiegato i dettagli dell’impianto fotovoltaico che ha realizzato per il sito produttivo di Conapi, in provincia di Bologna. La potenza è pari a 493 kW e coprirà circa il 40% dei consumi energetici.

Veronafiere alimenta con il fotovoltaico 4 padiglioni e pensa alla creazione di una nuova CER

A pv magazine Italia la Energy Manager di Veronafiere, Ilaria Dusi, ha spiegato che l’impianto, da circa 1 MW, è composto da 2.183 pannelli solari installati sul tetto del padiglione 8. Inoltre, è stata avviata una discussione con il Comune di Verona per creare una comunità energetica in cui la Fiera possa svolgere un ruolo centrale.

Enfinity Global chiude finanziamento da 165 milioni per 147 MW nel Lazio

Enfinity Global riporta che i progetti saranno operativi entro il 2026 e l’energia sarà venduta attraverso un PPA a “un’azienda di tecnologia”.

Encavis compra due progetti ready-to-build da Hive per un totale di 18,4 MW

La società tedesca riporta che i progetti dovrebbero essere completati entro fine 2025, richiedendo quindi circa 12 mesi. Le parti non hanno chiarito i dettagli finanziari dell’operazione. 

In Veneto ex discarica diventa un parco fotovoltaico da 2,5 MW. Il prossimo passo è la nascita di una CER

Nella Valle del Chiampo, il nuovo impianto fotovoltaico di Montorso fornisce di energia pulita il depuratore industriale di Arzignano. La nascita della Fondazione DEA (Distretto Energia Arzignano), approvata recentemente dal consiglio comunale, mira a promuovere la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio.

Connesso il più grande impianto fotovoltaico al mondo basato sulla perovskite

Lo sviluppatore cinese MicroQuanta, specializzato nel solare a perovskite, ha messo in funzione un impianto fotovoltaico da 8,2 MW basato sui suoi pannelli a perovskite da 90 W nella Cina orientale.

EDP collega due impianti nel viterbese per un totale di 100 MW

In meno di un mese la società portoghese ha collegato alla rete un totale di 172 MW di impianti fotovoltaici in provincia di Viterbo, tra Montalto di Castro e Tuscania. “Nei prossimi mesi, continueremo a dimostrare questo impegno aggiungendo oltre 200 MW di nuova capacità solare ed eolica”, ha detto Roberto Pasqua, Executive Director del Sud ed Est Europa di EDP.

Pane Quotidiano Onlus installa un impianto fotovoltaico da 70 kW

Pierpaolo Leonida Mezzanotte – Head of Business Integration Partners di Repower Italia ha spiegato a pv magazine Italia la recente installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto della sede milanese, che permetterà alla no profit di coprire parte del fabbisogno energetico con energia rinnovabile ad un prezzo fisso e convenzionato.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close