Skip to content

Leggi & Atti

Moratoria Sardegna, la Corte costituzionale si pronuncerà l’11 dicembre

La Corte Costituzionale ha fissato all’11 dicembre l’udienza per discutere l’incostituzionalità della legge della Regione Autonoma della Sardegna n. 5/2024, ovvero la sospensiva per eolico e fotovoltaico. Inoltre, la Regione Sardegna intende negoziare con lo Stato i 6,2 GW di rinnovabili richiesti sull’isola.

1

Capacity market 2026 e 2027, le novità e le date per le aste

Terna ha reso note le date delle prossime aste del capacity market per gli anni di consegna 2026 e 2027. Inoltre, ha pubblicato disciplina e allegati aggiornati secondo le recenti modifiche approvate dal Mase.

3

Accordo Beghelli e Fondazione CER Italia, le parti spiegano funzionamento della “CER nazionale”

Silvia Chiassai, presidente della Fondazione CER Italia, ha spiegato a pv magazine Italia il modello di business della CER che sta sviluppando a livello nazionale.

Voci contro: speculazione alla base dell’opposizione locale in Sardegna?

Necessario un momento di riflessione per il fotovoltaico in Italia dopo la batosta sarda? E poi anche è veramente una batosta?

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 21

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 18 ottobre 2024.

In vigore da oggi il DL Ambiente

Nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre è pubblicato il decreto legge n. 153 del 17 ottobre recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”.

3

Intesa in Conferenza unificata su Fer X e Fer X transitorio

La Conferenza, inoltre, ha designato i tre rappresentanti per l’istituzione del Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche.

Aree idonee, avviato il gruppo di lavoro in Abruzzo

L’orientamento del gruppo di lavoro è di considerare non idonee le aree agricole irrigue oltre a vigneti, uliveti, frutteti, boschi e tartufaie.

Il Mase modifica la disciplina del capacity market sulle unità di produzione da adeguare

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), tramite decreto ministeriale, ha modificato la disciplina del capacity market per quanto riguarda le definizioni di “Capacità da Adeguare” e di “Unità di produzione da adeguare”. Le previsioni si applicano a partire dall’anno di consegna 2026.

1

Il TAR Puglia accoglie domande cautelari contro archiviazione istanze per tre impianti fotovoltaici

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Lecce ha accolto le domande cautelari promosse da tre società facenti capo all’inglese Enviromena per altrettanti impianti solari. I ricorsi contestano gli atti con cui la provincia di Taranto aveva disposto l’archiviazione dei provvedimenti autorizzatori.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close