Skip to content

Leggi & Atti

Enfinity Global costruirà 1,5 GW di impianti solari in Italia

Enfinity Global vuole costruire 1,5 GW di impianti solari in Italia, focalizzandosi sulla vendita di energia attraverso PPA a clienti “investment grade”.

Sardegna, i chiarimenti dell’assessore Cani e della presidente Todde sugli impianti realizzabili

In totale sono 33 fotovoltaici e 4 eolici i progetti in Sardegna che hanno iniziato i lavori prima del 3 luglio e di cui Emanuele Cani parla in una nuova nota rilasciata “per continuare a fare chiarezza” sulla moratoria.

Trina completa il suo primo progetto di accumulo in Italia

L’impianto di Torre di Pierri, situato ad Avetrana nella provincia di Taranto, è un sistema di accumulo stand-alone con una capacità di 9,3 MWh, utilizzato per scopi di stabilità della rete e di arbitraggio.

McKinsey: USA e UE non riusciranno a raggiungere obiettivi al 2030

McKinsey elenca i fattori che stanno portando a ritardi negli investimenti: contesto macroeconomico, priorità politiche, procedure di autorizzazione, sviluppo della rete, mancanza di lavoratori qualificati.

L’Italia potrebbe confermarsi tra i primi 10 mercati solari al mondo nel 2024 con almeno 5 GW

Aurora Energy Research ha spiegato a pv magazine Italia che, nonostante le complessità normative, l’Italia dovrebbe installare oltre 5 GW nel 2024. La società di consulenza prevede che la percentuale di nuova capacità proveniente da applicazioni su scala utility sia il 35% nel 2024, mentre il resto dovrebbe provenire dai settori residenziale e C&I.

Capacity market 2025, il TAR sospende l’esito dell’asta Terna

Il TAR Lazio ha decretato la sospensione dei risultati dell’asta del capacity market 2025 a seguito del ricorso di Termica Celano S.r.l. per “illegittima esclusione”.

Rinnovabili Sardegna, con una lettera aperta Todde risponde “alle bugie” contro di lei

Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, ha diffuso una lettera diretta al popolo sardo in cui risponde alle accuse ricevute in merito alla gestione delle rinnovabili in Sardegna e, in particolare, nell’individuazione delle aree idonee e della moratoria.

2

Zurigo prevede l’obbligo di pannelli solari per i grandi tetti

Il governo cantonale vuole che in futuro i grandi tetti del Cantone di Zurigo siano obbligati a dotarsi di pannelli solari. Allo stesso tempo, si vogliono promuovere tecnologie innovative per l’accumulo stagionale di energia, al fine di rendere l’approvvigionamento energetico ancora più efficiente.

Appello MIC contro sentenza TAR, pronuncia CGA chiarisce competenze in materia di VIA in Sicilia

Secondo Andrea Sticchi Damiani, la pronuncia chiarisce “definitivamente l’assetto di competenze in materia di VIA nel territorio della Regione Sicilia.

Stati Uniti, 12 GW di energia solare utility-scale nella prima metà del 2024, verso raddoppio rispetto a 2023

Secondo l’Energy Information Administration, nella prima metà del 2024 negli Stati Uniti sono stati installati 20,2 GW di capacità di produzione di energia elettrica, con l’energia solare in testa e l’accumulo di energia. I pensionamenti di combustibili fossili hanno superato di oltre dieci volte le nuove costruzioni di combustibili fossili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close