Skip to content

Leggi & Atti

Le commissioni del Parlamento europeo approvano bozza di regolamento sul lavoro forzato

Le commissioni Mercato interno e Commercio internazionale del Parlamento europeo hanno approvato ed emendato una proposta per la creazione di un elenco globale di regioni e industrie ad alto rischio di lavoro forzato.

Consiglio Ambiente approva posizione negoziale UE per COP28: triplicare capacità installata di rinnovabili a 11 TW

I ministri europei dell’Ambiente chiederanno alla COP28 di eliminare gradualmente a livello globale i combustibili fossili non consumati ben prima del 2050 e di eliminare al più presto i sussidi ai combustibili fossili

Legambiente a Meloni: CER, pannelli sui balconi e schemi fiscali per migliorare tessuto sociale delle periferie

Legambiente ha presentato 6 proposte per migliorare la sostenibilità sociale ed energetica delle periferie italiane. Legambiente ha indirizzato la comunicazione al Governo Meloni, sottolineando la centralità delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di supporto fiscale. Secondo il report, usando solo il 20% dei balconi residenziali si potrebbe installare 1,6 GW.

Campania annuncia bando per giovani agricoltori che investono in rinnovabili

La Campania ha annunciato contributi ad agricoltori di meno di 41 anni per investimenti nella sostenibilità della nuova attività agricola, con la maggioranza dei fondi che potrebbero coprire investimenti in energia rinnovabile per le aziende agricole campane.

Terna avvia Consultazione Pubblica sulla futura interconnessione tra Italia e Grecia

Il nuovo collegamento sarà composto da due cavi sottomarini di lunghezza pari a 250 km con potenza fino a 1.000 MW e due cavi terrestri in corrente continua di 50 km.

La Francia amplia i limiti delle “comunità energetiche”

Il governo francese ha emanato un decreto atteso da tempo per ampliare la distanza massima consentita tra i membri delle comunità energetiche da 2 km a 20 km.

Commissione approva regime italiano da 100 milioni a sostegno della produzione di elettrolizzatori

Nobile di Green Horse: positivo, ma successo del settore in Italia dipenderà dalla partecipazione all’Auction as a service promossa dalla Commissione nell’ambito dell’Innovation Fund. Moroni di Italia Solare: necessario un basso LCOE delle fonti rinnovabili.

Consiglio UE approva direttiva rinnovabili con misure su aree idonee e riconoscimento interesse pubblico prevalente

Si presume che la diffusione delle energie rinnovabili sia di interesse pubblico prevalente, il che limiterà i motivi di obiezione legale ai nuovi impianti.

Barriere commerciali sul solare, SolarPower Europe: strategia pessima per l’Europa

SolarPower Europe propone tre misure per salvare la rinascita della produzione solare europea in poche settimane, chiedendo ai governi nazionali di evitare misure protezionistiche.

A Roma il 95% dei tetti è compatibile con impianti in regime di attività edilizia libera

Italia Solare ha condiviso un’interpretazione della normativa vigente per impianti a Roma. “Tale interpretazione non risulta ancora consolidata in massime giurisprudenziali o da circolari e atti di indirizzo ministeriali”, spiega l’associazione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close