Skip to content

Leggi & Atti

Emeren e Matrix collaborano per sviluppare portafoglio di sistemi BESS fino a 1,5 GW in Italia

Emeren e Matrix puntano sui sistemi di accumulo di energia a batteria in previsione della nuova asta del mercato della capacità alla fine del 2023.

Sussidi o standard per le importazioni di pannelli: la richiesta di 3SUN all’Unione europea

Gli ultimi dieci anni, dal boom dell’industria fotovoltaica cinese alla guerra in Ucraina, hanno dimostrato la necessità di aumentare la capacità produttiva europea, dice Eliano Russo a pv magazine Italia, che obietta anche le voci di corridoio secondo le quali la costruzione della fabbrica di Catania è soggetta a ritardi.

Detrazione al 65% in 5 anni per le famiglie, chiede Anie Rinnovabili

pv magazine Italia ha parlato con Alberto Pinori, direttore generale di Fronius Italia e presidente di Anie Rinnovabili, di una serie di argomenti: prezzi dei pannelli, politiche migliori per l’Italia, manifattura nazionale e competizione asiatica. In una intervista al Intersolar, Pinori ha sottolineato che “dobbiamo ancora capire in che direzione vogliamo andare”.

SolarPower Europe rilascia nuove linee guida per l’agrivoltaico

Le nuove linee guida di SolarPower Europe per l’agrivoltaico sono pensate per supportare gli sviluppatori di progetti, le istituzioni scientifiche e i responsabili politici nello sviluppo di schemi agrivoltaici. L’ente del settore fotovoltaico presenta casi aziendali provenienti da diversi Paesi europei e condivide le migliori pratiche di O&M e di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC).

Commissione Europea dà il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare

Il decreto con un fondo di un miliardo di euro, parte del Pnrr, sarà pubblicato “a breve” in Gazzetta Ufficiale, dice il governo italiano.

Dobbiamo evitare tensioni geopolitiche, dice Viscontini a Intersolar

Il presidente di Italia Solare dice a pv magazine Italia che l’Europa non si può permettere di rimanere invischiata in questioni geopolitiche, specialmente con player asiatici, in primis la Cina, se vuole veramente centrare gli obiettivi climatici al 2030. Presenta anche quella che dovrebbe essere l’agenda dell’associazione di categoria.

Detrazione al 65% in 5 anni per le famiglie, chiede Anie Rinnovabili

Secondo Alberto Pinori, presidente di Anie Rinnovabili, i prezzi dei pannelli dovrebbero diminuire solo marginalmente. pv magazine Italia ha chiesto all’associazione di categoria, parte di Confindustria, su quali politiche dovrebbe puntare l’Italia, quale sia lo stato della manifattura nazionale e come affrontare la competizione asiatica.

La Romania rimuove vincoli burocratici per parchi solari

Il presidente rumeno ha approvato una nuova legge per abbreviare il processo di autorizzazione per i progetti solari installati su meno di 50 ettari di terreno edificabile.

Meglio evitare sussidi se non sono strutturali, dice SolarDay

Durante TheSmarterE/Intersolar, pv magazine Italia ha parlato con SolarDay per capire meglio la strategia della società con sede a Milano. Giovanni Parenti spiega che ora i produttori di pannelli hanno bisogno di sicurezze e che politiche momentanee, sebbene positive nel breve periodo, sono fortemente controproducenti nel lungo termine.

Vuoto normativo potrebbe intaccare immagine e futuro dell’agrivoltaico – AIAS

L’agrivoltaico sta prendendo una piega di greenwashing, spiega a pv magazine Giancarlo Ghidesi, vicepresidente dell’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS). A questo punto necessario definire delle regole per evitare interventi regolamentari regionali, spesso troppo restrittivi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close