Skip to content

Mercati & Politiche

DL Agricoltura, l’intervista di pv magazine Italia a Coldiretti: serve suolo per produrre cibo italiano, OK all’agrivoltaico

In occasione della fiera Macfrut, che si è svolta a Rimini dall’8 al 10 maggio 2024, pv magazine Italia ha intervistato Alessandro Corsini, direttore di Coldiretti Forlì-Cesena e Rimini sul tema caldo del DL Agricoltura che sta scatenando non poche ire nel mondo del fotovoltaico a causa delle restrizioni per gli impianti fotovoltaici a terra. La vision della principale associazione che rappresenta l’agricoltura italiana è comunque di apertura per l’agrivoltaico.

Coldiretti Torino: oltre un milione di mq di terreni persi a causa del fotovoltaico, ma sì ad agrivoltaico e pannelli sui tetti

Il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, ha spiegato a pv magazine Italia la posizione dell’Associazione, portando anche alla luce uno studio di Coldiretti Giovani Impresa: utilizzando i tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole si recupererebbe una superficie utile di 155 milioni di mq di pannelli per soddisfare il consumo energetico complessivo annuo di una regione come il Veneto.

Rapporto statistico GSE 2023: +21% di potenza installata rispetto al 2022, 94% degli impianti sotto i 20 kW

Il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, aggiornato alla fine del 2023, mostra una grande crescita del settore fotovoltaico, con un numero di impianti entrati in esercizio significativamente più elevato rispetto al 2022, pari al +77%, ed una variazione di +109% della potenza installata.

Dl Agricoltura, 71% del mondo del fotovoltaico: perdita di oltre il 10% dei lavori nel settore – dati pv magazine

pv magazine Italia ha lanciato un sondaggio, giusto per 48 ore, sul Dl Agricoltura. Questo per capire, a caldo, quali potrebbero essere le ripercussioni della decisione portata avanti dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e dal governo guidato da Giorgia Meloni. I risultati parlano chiaro: nessuno si aspetta un aumento dei posti di lavoro nel settore. Anzi.

La Regione Umbria stanzia 8,8 milioni per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato i criteri di selezione per la predisposizione di un bando pubblico di finanziamento per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo su edifici pubblici che verrà

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (10 maggio 2024).

FuturaSun presenta modulo fotovoltaico “made in Europe conforme al Piano Transizione 5.0”

La società di Padova ha progettato Silk Nova EU, “il nuovo modulo fotovoltaico prodotto in Europa”. La società non spiega in quali paesi verrà prodotto, ma riporta che risponde ai requisiti dell’art. 12 comma 1 lettera a) del Decreto-legge del 09/12/2023 n. 181.

Il Perù annuncia la costruzione del primo impianto di idrogeno verde del Paese

Sarà situato su un terreno appartenente al Gruppo aereo 4 di La Joya dell’Aeronautica militare peruviana. Lo ha annunciato il governatore della regione di Arequipa, Rohel Sánchez Sánchez. Potrebbe essere alimentato da un impianto fotovoltaico da 1,8 GW.

Da ieri in vigore la direttiva Case Green dell’UE

La direttiva sul rendimento energetico degli edifici è entrata ufficialmente in vigore mercoledì, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, e potrebbe fornire energia a 56 milioni di abitazioni.

ANIE Rinnovabili: fotovoltaico al 92% della potenza rinnovabile installata nel 2023

L’associazione di ANIE Confindustria spiega, sulla base dei dati Gaudì di Terna, che le “semplificazioni degli iter autorizzativi adottate nel quadriennio 2020-2023 non hanno prodotto ancora i risultati auspicati e fungono tuttora da barriera per le fonti rinnovabili, i sistemi di accumulo e le infrastrutture di rete”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close