La relazione valuterà in che misura gli Stati membri dell’UE abbiano sostenuto la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in altri paesi dell’UE, in linea con l’articolo 5 della direttiva sulle energie rinnovabili.
La città brasiliana di Vale do Jequitinhonha (MG), famosa a livello mondiale per la produzione di minerali, è teatro di un programma multisettoriale per l’utilizzo del litio brasiliano. Il governo sta ora esplorando le opportunità dell’area nella transizione energetica.
Secondo Enel, il robot contribuisce ad aumentare la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità del settore, risolvendo il problema del soiling. Il progetto è di Enel Green Power e della startup siciliana REIWA.
L’Unione Europea deve raggiungere un accordo finale sulla riforma del mercato elettrico entro la fine dell’anno.
Risorse per Roma ha spiegato l’ambizioso progetto, frutto di una partnership pubblico-privata tra il Municipio Roma 6 Le Torri, Roma Capitale e il suo Ufficio Clima, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’azienda Engie. Tutto ruota attorno all’installazione del Parco solare Le Torri che avrà una portata di 554 kW.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (4 agosto 2023).
I progetti dovranno focalizzarsi sulla transizione digitale, energetica e sociali. Speciale enfasi sui progetti di ricerca che prendano in considerazione le tre transizioni.
Nomad Foods firma un accordo per la prima installazione fotovoltaica presso il sito produttivo di Cisterna di Latina. Utilizza già il 100% di elettricità rinnovabile in loco, ma ora firma un PPA con Grastim JV.
L’equity bridge sarà finalizzato all’avvio della costruzione dei primi 40 MW solari in Italia entro la fine dell’anno e a sostenere la strategia Light IPP di GreenGo: 110 MW fotovoltaici e 50 MW di BESS da installare entro il 2024.
Sono Motors ha equipaggiato il suo primo autobus con la sua soluzione di retrofit fotovoltaico. Sono previsti 16 moduli solari semi-flessibili sul tetto per alimentare il sistema di batterie del veicolo con una potenza di 1,4 kW.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.