Skip to content

Politica

Sorgenia lavora al “parco solare più grande in Toscana”, trova forma di collaborazione con Grosseto

Sorgenia sta lavorando a un’installazione solare da 32 MW a Grosseto. Il cantiere, iniziato a fine di giugno, dovrebbe durare almeno fino alla prima metà del 2024. Potrebbe essere un modello di collaborazione con il territorio.

Testo unico sulle autorizzazioni FER, arriva la proroga del governo Meloni

Il governo avrebbe dovuto adottare un testo unico per il riordino della normativa sulle autorizzazioni degli impianti rinnovabili entro agosto 2023. Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato una proroga.

Commissione europea approva supporto da 89,5 milioni a 3Sun

L’esecutivo europeo ha approvato il supporto pubblico al progetto di Catania, che espanderà la capacità annuale dell’impianto esistente di 3Sun da 200 MW a oltre 3 GW.

Commissione europea, BEI firmano accordi per idrogeno e materie critiche con America Latina

La Commissione europea e la BEI hanno firmato accordi per la collaborazione con Argentina, Brasile, Cile e Uruguay. L’accordo più interessante per il settore fotovoltaico è quello con il Cile, per la creazione di catene del valore sostenibili per le materie prime.

Cleanwatts chiede apertura dei servizi di gestione della rete agli operatori digitali in Italia

In questa seconda parte dell’intervista a Ivo Gatulli, direttore generale di Cleanwatts, pv magazine Italia ha approfondito il tema delle comunità energetiche. L’operatore, che vuole detenere una quota di mercato nel segmento delle comunità energetiche in Italia al 2028, spiega quali sono i requisiti per lavorare nel settore.

Brasile annuncia piano solare da 2 GW per programma di edilizia sociale

Il Brasile ha annunciato una nuova strategia solare, con un target da 2 GW per la generazione solare distribuita. Il Paese prevede di costruire 2 milioni di nuove unità abitative sociali entro il 2026 e di installare due moduli fotovoltaici su ogni casa, fornendo 1 kW di energia per abitazione.

Cleanwatts punta a una quota del 10% nel segmento delle comunità energetiche in Italia

Cleanwatts ha annunciato di recente investimenti in Portogallo e in Italia. pv magazine Italia ha parlato con Ivo Gatulli, direttore generale della società green tech con sede a Coimbra. Questa la prima parte dell’intervista focalizzata sui target della società in Portogallo e Italia.

Produttori europei ottengono sostegno finanziario dell’UE

Sia Norsun che Midsummer hanno ottenuto finanziamenti per sostenere i loro piani di espansione della capacità produttiva. La norvegese Norsun intende aumentare la sua capacità di polisilicio a 3 GW e Midsummer vuole costruire un impianto di moduli da 200 MW in Svezia.

Meyer Burger ottiene 200 milioni per un impianto di celle e moduli solari da 3,5 GW in Europa

Il produttore svizzero Meyer Burger Technology AG ha dichiarato che probabilmente costruirà una nuova fabbrica da 3,5 GW in una località non specificata della Spagna. La Commissione europea dovrebbe prendere una decisione formale sulla concessione di finanziamenti per il progetto entro la fine dell’anno.

MASE dice di aver trasmesso alle regioni il decreto aree idonee

MASE riporta di aver trasmesso il decreto aree idonee alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close