Skip to content

Sviluppi di mercato

Lituania sperimenta fotovoltaico bifacciale nelle barriere antirumore

Due progetti pilota stanno integrando il fotovoltaico nelle barriere antirumore, uno lungo una ferrovia vicino a Vilnius e l’altro lungo l’autostrada nazionale E5 che collega le città di Kaunas e Vilnius.

Anie Rinnovabili rileva diminuzione anno-su-anno delle installazioni di sistemi di accumulo

Sono 71.123 i sistemi di accumulo connessi nel primo trimestre del 2024, in diminuzione da 86.861 nel primo trimestre del 2023. Lo riporta Anie Rinnovabili nel suo rapporto trimestrale, aggiungendo che la potenza dei sistemi di accumulo connessi è pari a 440 MW, in diminuzione dai 478 MW dell’ultimo trimestre del 2023 e dai 594 […]

Sivortex presenta progetto PPA che combina 100 MW di FV e 200 MWh di stoccaggio di CO2 liquida

Con un budget di 120 milioni di euro, il più grande progetto di questo tipo in Europa genererebbe energia rinnovabile attraverso un PPA per l’autoconsumo condiviso.

Sungrow dice a pv magazine che il boom dello stoccaggio in Italia non sarà imminente

Javier Izcue, vicepresidente SG Europe di Sungrow, ha detto a pv magazine che l’Italia installerà 30 GW di batterie entro il 2030, aggiungendo che il boom non dovrebbe materializzarsi nel 2024 come previsto in precedenza.

2

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 4

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 4 di venerdì 21 giugno 2024

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantanovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (21 giugno 2024).

AD di FuturaSun a pv magazine: fabbrica di celle in Cina pronta, inizierà a produrre in autunno

Alessandro Barin, AD di FuturaSun, ha parlato con pv magazine Italia durante Intersolar a Monaco di Baviera. Ha spiegato che la fabbrica di celle cinese è pronta, ma la società sta prendendo tempo per evitare di accentuare i problemi di sovracapacità. La fabbrica italiana dipenderà invece dal supporto pubblico in Italia e Europa. Barin si aspetta una risposta dalla Commissione europea entro fine anno.

Espositori Intersolar 2024, la presenza italiana è pari al 2,5%

Dei 3.048 espositori registrati, ne abbiamo contati 78 italiani, per una percentuale di circa il 2,5%. Christian Previati, Exhibition Manager di Italian Exhibition Group, organizzatore della fiera KEY – The Energy Transition Expo ha sottolineato il clima di cooperazione tra le due realtà fieristiche: “Siamo entusiasti di far parte di una community, dove poter collaborare”.

Le installazioni fotovoltaiche globali potrebbero raggiungere i 660 GW nel 2024, secondo Bernreuter Research

Secondo Bernreuter Research, i prezzi bassi dei moduli traineranno la domanda nella seconda metà di quest’anno. I ricercatori sottolineano gli obiettivi di spedizione dei sei maggiori fornitori di moduli solari al mondo, che puntano a un tasso di crescita annuale medio del 40%.

Impianto fotovoltaico scatena una disputa al confine tra Cile e Argentina

Il presidente cileno Gabriel Boric ha denunciato che i pannelli solari installati in una base militare nella Patagonia argentina si trovavano a tre metri dal territorio cileno. “Devono rimuovere quei pannelli solari il prima possibile o lo faremo noi”, ha avvertito. Il governo argentino ha riconosciuto l’errore.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close