Skip to content

Reti e integrazione di reti

Linea elettrica di un’azienda statunitense ha scatenato l’incendio del 2022 – media

Secondo i media locali, una linea elettrica cedevole gestita dalla grande utility californiana Southern California Edison (SCE) avrebbe causato un incendio nel 2022 che ha provocato due morti. Un portavoce di SCE ha dichiarato a pv magazine che la società ha collaborato con le autorità californiane durante l’esame dell’incendio.

Estate-autunno-inverno-primavera: mercato elettrico italiano il più caro in Europa

Per la settimana del 13 novembre, secondo le previsioni di AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia solare aumenterà in Spagna e in Italia.

Axpo progetta suo impianto solare alpino più grande nel Canton Grigioni

“Con i due progetti, Axpo intende generare un totale di circa 66 gigawattora di elettricità”, ha commentato la società svizzera, riferendosi ai due progetti solari alpini, entrambi nel comune di Ilanz/Glion.

La Bosnia-Erzegovina è pronta per il solare

La regione meridionale della Bosnia-Erzegovina è pronta per un “enorme” sviluppo dell’energia solare su larga scala, spiega il professore Farooq Sher a pv magazine. È giunto a questa recente conclusione dopo due anni di ricerche sull’attuale capacità e potenziale di energia rinnovabile del Paese balcanico.

Autostrade, Ingeteam fornisce ricarica ultraveloce con sistema di stoccaggio per progetto pilota

Il progetto combina la tecnologia della ricarica dei veicoli elettrici con i sistemi di stoccaggio per garantire la disponibilità di energia elettrica, ovviando così alla mancanza di sufficiente disponibilità di rete in luoghi specifici, che questi caricatori richiedono.

Entra in vigore il 20 novembre la RED3: quali le novità?

La RED3 prevede la possibilità di un’ulteriore semplificazione delle procedure amministrative di rilascio delle autorizzazioni per le fonti rinnovabili, le pompe di calore e lo stoccaggio dell’energia co-ubicato.

Mercati elettrici, AleaSoft: Italia a 131,09 €/MWh, Spagna a 56,38 €/MWh

Le previsioni di prezzo di AleaSoft Energy Forecasting indicano che nella prima settimana di novembre i prezzi scenderanno nella maggior parte dei mercati elettrici europei analizzati, influenzati dalla festività del 1° novembre e dal conseguente calo della domanda.

Friends of Renewables alla prossima Commissione europea: focus sulle infrastrutture transfrontaliere

“Sulla strada della neutralità climatica: potenziare il quadro europeo per le energie rinnovabili”. Il manifesto degli 11 Paesi europei parte del gruppo Friends of Renewables.

Cefla inaugura a Imola “prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell”

Presso la propria sede di Imola Cefla ha inaugurato quella che ha chiamato “la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento”.

Pannelli per strade pedonali, ENEA: prima linea produttiva italiana possibile entro due anni

Enea e TeaTek stanno sviluppando pannelli fotovoltaici in grado di resistere a forti carichi e a fenomeni meteo estremi, adatti ad autostrade, strade pedonali e ciclabili. pv magazine Italia ha parlato con Girolamo Di Francia, ricercatore di Enea, referente del progetto che spera di portare all’inaugurazione della prima linea di produzione in Italia nei prossimi 12-24 mesi. 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close