Skip to content

Stoccaggio

Annunciata la realizzazione della Hydrogen Valley di Villadossola

I protagonisti del progetto sono il Gruppo Beltrame, in collaborazione con Alperia e IIT Hydrogen. Il progetto, che si affaccia sulla linea ferroviaria Domodossola-Novara, prevede il recupero di un’importante area industriale dismessa e si baserà su un campo fotovoltaico da 6,2 MW.

Verdian: capacità di stoccaggio su scala di rete aumenterà di 20 volte entro il 2031

Un recente evento organizzato da Green Horse e Verdian ha suggerito la crescita del settore BESS in Italia continuerà per 15/20 anni a fronte di una convergenza sempre più elevata tra solare ed eolico. Jordi Francesch di Nuveen e Verdian spiega a pv magazine Italia che l’interesse degli investitori internazionali rimarrà per anni, dal fotovoltaico alle batterie, sostenendo anche la creazione di una filiera produttiva locale italiana.

Summit degli investitori BVES: fare soldi con i sistemi BESS è più facile che mai

Il settore finanziario sta puntando sempre di più sui sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS), ma sono necessarie norme trasparenti per mantenere gli investimenti. Questo è stato uno dei messaggi più evidenti del 2° BVES Investor Summit, tenutosi mercoledì a Berlino.

L’angolo dell’idrogeno: governo, Samsung e KSP lavorano a polo in Corea del Sud

Le autorità sudcoreane hanno segnalato un aumento delle offerte per progetti di consumo di idrogeno su larga scala e in Arabia Saudita verrà utilizzata una tecnologia a membrana in lega di palladio per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio.

Intervista a Sungrow: BESS, verso una maggiore stabilità delle reti. ESS, l’Italia ha il maggiore potenziale

pv magazine Italia ha intervistato Emilio Manzoni, Head of PV & BESS Utility, Sungrow in Italia. L’azienda ha di recente fatto tappa a Milano per un evento in cui ha presentato soluzioni come il PowerStack 200CS per progetti commerciali e industriali e PowerTitan 2.0, che utilizza la tecnologia di raffreddamento a liquido per mantenere una temperatura ottimale del sistema, migliorando l’efficienza e prolungandone la vita.

1

7,5 GW di FER installate a fine 2024. Asta capacity market 2028 dopo l’estate, prima quella Macse

I numeri e le anticipazioni sulle prossime aste dati da Francesco Del Pizzo, responsabile strategie sviluppo di rete e dispacciamento di Terna, durante la prima giornata del Forum di Italia Solare.

1

Intervista – ricercatore: costi di produzione dell’idrogeno sottostimati fino al 36%

Il gruppo ha poi creato un repository collaborativo open-source per facilitare la condivisione dei profili di energia rinnovabile misurati e fornire strumenti per l’analisi delle serie temporali e le valutazioni tecno-economiche dell’idrogeno verde. Parlando con pv magazine Italia, l’autore corrispondente spiega il modello e il suo possibile utilizzo.

SolarEdge annuncia la chiusura della sua divisione di accumulo utility-scale

SolarEdge chiuderà la sua unità di stoccaggio di energia utility-scale, tagliando 500 posti di lavoro.

L’angolo dell’idrogeno: scienziati britannici chiedono regole rigide per le perdite di H2

L’Oxford Institute for Energy Studies afferma che affrontare le perdite di idrogeno lungo la catena di approvvigionamento è fondamentale per rendere l’idrogeno un vettore energetico sostenibile. L’Italia, intanto, ha presentato la sua strategia nazionale per l’idrogeno, concentrandosi sul suo ruolo nel Mediterraneo.

I progetti BESS stanno diventando più interessanti

Mentre i costi dei sistemi di accumulo di energia a batteria crollano, la volatilità dei prezzi dell’energia accorcia i tempi di ammortamento delle soluzioni di accumulo. Questo cambiamento, guidato dall’aumento delle fonti rinnovabili intermittenti e dalle continue innovazioni nella produzione di batterie, segna un momento cruciale per i mercati energetici di tutto il mondo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close