Skip to content

Tutte le notizie

Qcells: celle fotovoltaice dalla Corea del Sud bloccate alla dogana USA

La società ha confermato che l’Ufficio doganale e di protezione delle frontiere degli Stati Uniti (CBP) ha sequestrato un quantitativo non specificato delle sue importazioni di celle solari dalla Corea del Sud. L’azienda sostiene che le celle non contengono componenti cinesi e afferma di stare collaborando con il CBP per risolvere la questione.

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 361 MW

Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).

3

Balaustra fotovoltaica bifacciale verticale per edifici

Ideata da scienziati di Hong Kong, la balaustra solare integra pannelli fotovoltaici bifacciali ed è considerata una soluzione ideale per i “tetti freddi”. L’albedo del tetto e l’orientamento dei moduli sono fattori determinanti per le prestazioni del sistema.

Quanto durano gli inverter solari residenziali?

Diversi fattori influenzano la durata produttiva di un impianto solare residenziale. In questa parte della serie, esamineremo gli inverter solari.

1

Barriere antirumore integrate con pannelli fotovoltaici per le reti di trasporto

La startup statunitense Ko-Solar e la tedesca R. Kohlhauer hanno annunciato l’intenzione di offrire sistemi chiavi in mano di barriere antirumore integrate con pannelli fotovoltaici per autostrade, ferrovie e piste aeroportuali.

Banca d’Italia allaccia impianto di Frascati, più grande finora realizzato da palazzo Koch

La Banca d’Italia prevede poi l’istallazione di ulteriori impianti fotovoltaici sia presso il Centro Donato Menichella sia presso altre sedi, senza però specificare obiettivi e target. 

JinkoSolar presenta una nuova causa per violazione di brevetto contro Longi

L’accusa, portata dinanzi a un tribunale UE, sostiene che i prodotti solari di fascia alta con contatto posteriore (BC) di Longi violino un vecchio brevetto di LG, ora di proprietà di Jinko.

Abruzzo modifica la legge regionale: i regimi semplificati non valgono in area non idonea

Con una modifica pubblicata nel bollettino ufficiale del 1° agosto, il Consiglio apporta alcuni aggiustamenti alla legge regionale sulle aree idonee

NextEnergy Capital compra progetto agriPV da 73 MW in Campania

Il progetto è rientrato nell’asta GME DM Agrivoltaico per il 100% del suo volume, dice il gestore londinese.

Fotovoltaico, nuovo bando RFI da 13 milioni di euro

Per impianti su pensiline e coperture a Roma

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close