Skip to content

Tutte le notizie

L’angolo dell’idrogeno: NEOM avvia campagna di reclutamento per costruzione del “più grande” impianto di idrogeno verde al mondo

L’impianto di idrogeno verde, che è una joint venture paritaria tra ACWA Power, Air Products e NEOM, produrrà fino a 600 tonnellate di carburante a zero emissioni al giorno quando sarà pienamente operativo alla fine del 2026.

Pavimenti fotovoltaici per applicazioni residenziali e commerciali

L’azienda turca Ankara Solar Energy ha lanciato il proprio marchio di pavimentazione fotovoltaica calpestabile per progetti residenziali e commerciali. I suoi pannelli quadrati da 30 W e 120 W con lastre frontali in vetro antiscivolo sono venduti con un sistema di supporto a piedistallo e sono ora disponibili sul mercato europeo e americano.

Fine dell’estate soleggiata regala record solari europei

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che l’impennata del sole ha portato a una produzione solare da record in diversi Paesi europei in questo mese di agosto, con una tendenza destinata a continuare per il resto del mese.

Redflow entra in amministrazione volontaria

Il produttore australiano di batterie Redflow è entrato in amministrazione volontaria dopo non essere riuscito ad ottenere il capitale necessario per espandere la sua batteria X10 per progetti più grandi.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 13

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 13 di venerdì 23 agosto 2024

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (23 agosto 2024).

Secondo una nuova ricerca, i rivestimenti antiriflesso dei moduli solari possono ridurre il LCOE di oltre il 2%

Ricercatori marocchini hanno esaminato gli effetti di un rivestimento antiriflesso sulle prestazioni dei pannelli solari in condizioni desertiche e hanno scoperto che migliorava il rapporto di rendimento annuale e il rendimento energetico rispettivamente del 2% e del 5,5%. Hanno inoltre riscontrato che il rivestimento è durevole e in grado di resistere ai metodi di lavaggio a secco durante i test accelerati.

L’impatto dei moduli solari semitrasparenti sulla resa dell’agrivoltaico

I ricercatori hanno condotto uno studio sul campo per due stagioni di coltivazione, coltivando diversi tipi di ortaggi sotto tre tipi di moduli con trasparenza del 40%, 5% e 0%. Il loro lavoro è il primo esperimento di ricerca replicato che valuta la trasparenza dei moduli in un campo di ortaggi irrigati.

Travedona Monate lancia CER con primo impianto da 16,8 kW, rientro dell’investimento in meno di 10 anni

La CER dei Laghi potrebbe essere attiva entro fine settembre. Il comune di Travedona Monate ha allacciato l’impianto da 16,8 kW, ora sta raccogliendo le adesioni.

La Norvegia inaugura la prima gigafabbrica LFP in Europa

Morrow Batteries ha aperto ad Arendal, in Norvegia, la prima gigafabbrica europea di litio ferro fosfato (LFP), con una capacità annua di 1 GWh.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close