Il GME vuole raccogliere osservazioni e spunti di riflessione in relazione alla proposta di Bacheca GO, da introdurre nell’ambito dei sistemi P-GO, formulata dal GME.
L’Italia ha installato 3,5 GW nei primi nove mesi dell’anno in corso, con un focus sul settore residenziale. La capacità complessiva installata al 30 settembre ammonta a 28,6 GW, in aumento del 14% circa rispetto alla fine del 2022.
OGT Solar trova accordo per la distribuzione in Italia di inverter e storage Chint Power, sarà il primo distributore ufficiale del produttore cinese.
Nell’intervista di pv magazine Italia all’Ing. Marcello Salvio, responsabile del Laboratorio ENEA Efficienza energetica settori economici, sono sintetizzati
10 anni di lavoro e 6 normative. Il focus è l’obbligo per le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia di redigere ogni 4 anni una diagnosi energetica presso i propri siti produttivi come previsto dal Decreto Ministeriale 4 luglio 2014 in attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
Aldea Energy svilupperà nove comunità solari in tutta l’area metropolitana. Questa rete avrà circa 600 kWp installati e più di 700.000 forniture potranno beneficiare di queste comunità.
Lo specialista norvegese di sistemi solari verticali, Over Easy Solar, ha recentemente fornito un sistema bifacciale da 102 kW per tetti commerciali, pochi mesi dopo aver fornito un sistema da 45 kWp per il tetto di una scuola. Entrambi gli impianti sono stati installati sui cosiddetti tetti verdi dalla società di progetto norvegese Solenergi Fusen.
Epishine, produttore di moduli fotovoltaici organici, ha completato un nuovo stabilimento a Linköping, in Svezia. L’impianto utilizza attrezzature roll-to-roll.
Secondo i media locali, una linea elettrica cedevole gestita dalla grande utility californiana Southern California Edison (SCE) avrebbe causato un incendio nel 2022 che ha provocato due morti. Un portavoce di SCE ha dichiarato a pv magazine che la società ha collaborato con le autorità californiane durante l’esame dell’incendio.
Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato: Tirreno Power, il Comune di Napoli, l’Università Federico II e le Officine San Carlo, nel quartiere di Vigliena sarà installato un impianto fotovoltaico in grado di soddisfare i consumi energetici delle istituzioni. pv magazine Italia ha intervistato Enrico Erulo, direttore corporate affairs di Tirreno Power.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 novembre 2023).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.