Skip to content

Asia

La cella solare al perovskite per interni costruita con una strategia di tripla passivazione raggiunge un’efficienza del 37,6%

Un team di ricerca internazionale ha costruito un dispositivo fotovoltaico al perovskite per uso interno utilizzando un trattamento di tripla passivazione per ridurre i difetti cristallini nel film di perovskite. La cella ha raggiunto un’efficienza notevole ed è stata anche in grado di mantenere il 92% delle sue prestazioni iniziali dopo 3.200 ore.

Gli Stati Uniti avviano indagini sulle importazioni di prodotti solari da India, Indonesia e Laos

Il Dipartimento del Commercio USA ha avviato indagini approfondite sui casi di antidumping e antisovvenzioni contro le importazioni di prodotti solari provenienti da India, Indonesia e Laos presentati a luglio. Si prevede che le indagini proseguiranno fino alla prossima primavera.

È fattibile il piano cinese da 7 miliardi di dollari per ridurre l’eccesso di capacità produttiva di polisilicio?

OPIS, Wood Mackenzie e Bernreuter Research hanno discusso con pv magazine del presunto piano cinese da 7 miliardi di dollari volto a ridurre l’eccesso di offerta di polisilicio e ripristinare un contesto di prezzi sostenibile per la filiera fotovoltaica, ma le opinioni rimangono divise sulla sua fattibilità ed efficacia.

L’agrivoltaico nei campi di riso non è una causa persa

Alcuni ricercatori giapponesi hanno provato a rendere l’agrivoltaico nei campi di riso tecnicamente ed economicamente fattibile, nonostante i noti problemi di produttività che si verificano quando il riso viene coltivato sotto i pannelli. Hanno utilizzato un sistema di inseguimento a doppio asse, individuando un potenziale grazie a un’attenta gestione dell’ombreggiamento e degli angoli di inclinazione.

Moduli fotovoltaici senza vetro testati su navi da carico

L’azienda giapponese Eco Marine Power ha annunciato una prova di un sistema fotovoltaico integrato a bordo di una nave da carico per dimostrarne sia la praticità che le prestazioni. Il sistema è dotato di moduli in silicio monocristallino senza vetro prodotti dall’azienda statunitense Merlin Solar Technologies.

TCL SunPower Global crea canale distributivo per vendita dei pannelli a marchio proprio

TCL SunPower Global ha spiegato a pv magazine Italia che continuerà a vendere i prodotti SunPower tramite i partner commerciali storici, creando un secondo network di distribuzione per i pannelli a marchio proprio.

Qcells: celle fotovoltaice dalla Corea del Sud bloccate alla dogana USA

La società ha confermato che l’Ufficio doganale e di protezione delle frontiere degli Stati Uniti (CBP) ha sequestrato un quantitativo non specificato delle sue importazioni di celle solari dalla Corea del Sud. L’azienda sostiene che le celle non contengono componenti cinesi e afferma di stare collaborando con il CBP per risolvere la questione.

JinkoSolar presenta una nuova causa per violazione di brevetto contro Longi

L’accusa, portata dinanzi a un tribunale UE, sostiene che i prodotti solari di fascia alta con contatto posteriore (BC) di Longi violino un vecchio brevetto di LG, ora di proprietà di Jinko.

Waaree Energies apre una fabbrica di moduli solari da 1,8 GW in India

Waaree Energies ha avviato la produzione della sua nuova fabbrica di moduli solari da 1,8 GW nell’India occidentale.

Un terzo della crescita del PIL europeo è dovuto alle energie rinnovabili

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il settore dell’energia pulita rappresenterà il 10% dell’economia cinese nel 2024 e guiderà un quarto della crescita del PIL del Paese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close