Skip to content

Asia

Waaree Energies apre una fabbrica di moduli solari da 1,8 GW in India

Waaree Energies ha avviato la produzione della sua nuova fabbrica di moduli solari da 1,8 GW nell’India occidentale.

Un terzo della crescita del PIL europeo è dovuto alle energie rinnovabili

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il settore dell’energia pulita rappresenterà il 10% dell’economia cinese nel 2024 e guiderà un quarto della crescita del PIL del Paese.

Un test a lungo termine rivela le fluttuazioni stagionali delle prestazioni delle celle solari in perovskite

Presso l’Helmholtz-Zentrum di Berlino, il comportamento a lungo termine di varie tecnologie fotovoltaiche viene registrato. Qui, tra l’altro, secondo gli scienziati, è stata effettuata la più lunga serie di misurazioni sulle celle solari di perovskite utilizzate all’aperto. Una delle scoperte: le celle perdono significativamente efficienza in inverno.

La Cina attiva il più grande progetto di stoccaggio a batteria indipendente del Paese

Con una capacità di 2 GWh è descritto come il più grande progetto di accumulo di energia al litio ferro fosfato del Paese.

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: Zhejiang Bangjie abbandona il progetto di una fabbrica da 18 GW

Zhejiang Bangjie Holding Group ha cancellato il suo progetto di produzione solare da 8 miliardi di CNY (0,96 miliardi di euro) a Jiangshan, mentre Arctech Solar si è assicurata un contratto per un inseguitore da 2,3 GW in Arabia Saudita.

Scienziati costruiscono una cella solare al solfuro di rame e indio con un’efficienza del 10,44%

Succede in Cina, grazie ad un gruppo di scienziati dell’Istituto di Scienze Fisiche di Hefei dell’Accademia Cinese delle Scienze (CAS). Il solfuro di rame e indio (CuInS2) è ancora lontano dal raggiungere la maturità commerciale, ma nuovi array di nanobastoncini di biossido di titanio possono migliorare la cattura della luce, la separazione delle cariche e la raccolta dei portatori.

Bison Energy acquisisce 1,2 GWh di BESS in Italia e lancia il floor pricing in Giappone

Solo un paio di giorni dopo aver annunciato l’acquisizione di 1,2 GWh di progetti di accumulo di energia a batteria in Italia, lo sviluppatore giapponese ha siglato un accordo di revenue floor decennale con Engelhart, segnando il primo accordo di questo tipo nel suo Paese.

La più grande batteria a flusso di vanadio del mondo entra in funzione in Cina

Un gigantesco progetto di batteria a flusso di vanadio con energia solare nello Xinjiang è stato completato, segnando una pietra miliare nella ricerca cinese di accumuli di energia di lunga durata e su scala pubblica.

Tongwei raggiunge fattore di bifaccialità del 91,7% per modulo solare TOPCon da 722 W

Il produttore cinese ha affermato che il risultato è stato confermato da TÜV Rheinland. È stato ottenuto grazie a una struttura a piramide ribassata che, a quanto pare, conferisce una texture selettiva all’area non elettrodica del lato posteriore e a una struttura di contatto con passivazione a zebra crossing che, a quanto pare, garantisce un’eccellente passivazione.

Consorzio Esperienza Energia suggerisce copertura: forniture a prezzi fissi nei prossimi mesi

Il consorzio nato nel 1999 suggerisce alle imprese energivore di trovare un fornitore di energia che possa dare visibilità sui prezzi nei prossimi mesi così da limitare la volatilità dei prezzi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close