Skip to content

Cina

Secondo una ricerca, ChatGPT può dire agli scienziati come migliorare produzione di celle solari in perovksite

Un gruppo di ricerca internazionale ha cercato di costruire per la prima volta una cella solare di perovskite con l’aiuto di ChatGPT. L’esperimento ha aiutato gli scienziati a identificare una serie di materiali per la composizione della cella e i risultati sono stati celle con un’efficienza di conversione di potenza superiore rispetto a quella delle celle di riferimento costruite senza il materiale proposto dall’intelligenza artificiale.

Un incendio in una fabbrica di batterie al litio della Corea del Sud provoca 22 morti

Almeno 22 persone, la maggior parte delle quali di nazionalità straniera, sono rimaste uccise in un enorme incendio in una fabbrica sudcoreana che produce batterie al litio non ricaricabili nella città di Hwaseong, appena a sud di Seoul. Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento.

Dogane cinesi sequestrano moduli fotovoltaici sospettati di violazione della proprietà intellettuale

I pannelli sequestrati sono stati spediti da Canadian Solar e Sunova Solar rispettivamente in Europa e in America Latina. Il valore totale dei prodotti sequestrati ammonta a oltre 5 milioni di CNY (€0,64 milioni).

Le installazioni fotovoltaiche globali potrebbero raggiungere i 660 GW nel 2024, secondo Bernreuter Research

Secondo Bernreuter Research, i prezzi bassi dei moduli traineranno la domanda nella seconda metà di quest’anno. I ricercatori sottolineano gli obiettivi di spedizione dei sei maggiori fornitori di moduli solari al mondo, che puntano a un tasso di crescita annuale medio del 40%.

I dazi sulle importazioni di pannelli solari aumentano i prezzi dei moduli statunitensi fino al 286%

Clean Energy Associates ha pubblicato un riepilogo delle sette politiche commerciali sui moduli solari e delle tariffe sulle importazioni di pannelli solari attualmente in vigore, tra cui le decisioni AD/CVD, la Sezione 201/302 e l’Uyghur Protection Act. Queste tariffe hanno aumentato significativamente, o aumenteranno, il costo delle importazioni di hardware negli Stati Uniti – prevalentemente dalla Cina, ma non esclusivamente – dal 91% al 286%.

L’angolo dell’idrogeno: La Cina potrebbe raggiungere gli obiettivi per idrogeno verde al 2025 con un anno di anticipo

Secondo Rystad Energy, la Cina sembra destinata a superare i suoi obiettivi nazionali in materia di idrogeno, consolidando la sua leadership nel mercato globale degli elettrolizzatori. Nel mentre l’Unione Europea e il Giappone hanno deciso di cooperare nella ricerca sull’idrogeno.

Lista produttori di moduli fotovoltaici di WoodMac: JA Solar è al primo posto

Wood Mackenzie afferma che JA Solar ha conquistato il primo posto nella sua lista di produttori di pannelli solari. Secondo la società di ricerca, nove delle prime 12 posizioni sono occupate da produttori cinesi, sette di loro potrebbero superare i 100 GW di capacità entro il 2027 e otto sono autosufficienti in termini di capacità di celle.

L’Austria offre incentivi per impianti fotovoltaici superiori a 35 kW con moduli europei

Il governo austriaco ha introdotto incentivi per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 35 kW che utilizzano moduli made in Europe. La misura mira a creare nuovi posti di lavoro e a sostenere la transizione energetica, offrendo un sussidio del 20% in più per i progetti qualificati.

Il più grande impianto solare del mondo entra in funzione in Cina

China Green Development Group ha acceso il progetto solare Midong da 3,5 GW a Urumqi, nella regione cinese dello Xinjiang. Il progetto ha richiesto un investimento di 15,45 miliardi di CNY (2,13 miliardi di dollari o 1,96 miliardi di euro).

1

ITRPV: i prezzi dei moduli solari sono scesi del 50% nel 2023

La nuova edizione dell’International Technology Roadmap for Photovoltaic (ITRPV), pubblicata questa settimana, rivela che la capacità fotovoltaica installata a livello mondiale ha raggiunto 1,6 TW alla fine dello scorso anno. La curva di apprendimento, che riflette i prezzi medi dei moduli rispetto alle spedizioni cumulative, è del 24,9% per il periodo dal 1976 al 2023.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close