Skip to content

Europa occidentale

GME pubblica schema di regolamento del mercato dei contratti di time shifting

Il Gestore dei Mercati Energetici ha contestualmente avviato una consultazione per raccogliere osservazioni sullo schema di regolamento.

Mercato italiano non il più caro in Europa, superato da Germania e Olanda: convergenza dei prezzi?

Mentre convergono i prezzi medi settimanali sui principali mercati europei, due le eccezioni: Iberia e Scandinavia.

1

Aree idonee Puglia, il nodo degli impatti cumulativi

Nella terza giornata di audizioni sul ddl aree idonee sono stati ascoltati i rappresentanti degli enti istituzionali pubblici. I principali temi emersi sono il problema degli impatti cumulativi e la gestione delle attività di repowering e revamping.

Sui tetti del To Dream di Torino ci sono 1,7 MW di fotovoltaico

Helexia racconta l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto del grande Urban District, complesso che si estende su un’area complessiva di 270.000 mq. Il campo fotovoltaico è diviso in due lotti, la cui energia verrà in gran parte autoconsumata.

Dal 2 dicembre online il nuovo portale “Permitting” del Mase

Si inizia con le autorizzazioni per i sistemi BESS. Per questa tipologia di impianti, dallo stesso giorno, saranno considerate improcedibili le istanze presentate via posta elettronica certificata (PEC).

1

Legge di bilancio, a rischio il settore delle pompe di calore (che crolla del 70%)

Secondo Assoclima, che riunisce le aziende del settore della climatizzazione, l’attuale testo della legge di bilancio 2025 metterebbe a rischio il comparto della pompe di calore elettriche. In una lettera aperta al Governo e al Parlamento, l’associazione ha oggi lanciato l’allarme a seguito del crollo delle vendite pari al -70% tra il 2022 e la proiezione del 2024.

L’angolo dell’idrogeno: l’UE conferma interesse per progetti H2

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen conferma l’impegno europeo, mentre il tema dell’accettazione sociale diventa sempre più rilevante.

Il TAR Sardegna respinge istanza di sospensione della moratoria per fotovoltaico a Porto Torres

Il TAR di Cagliari ha respinto l’istanza cautelare n. 838/2024 proposta dalla società Sardegna Green 3 S.r.l. contro il Comune di Porto Torres per l’annullamento del diniego, adottato sulla base della moratoria alle rinnovabili, per un impianto fotovoltaico.

L’Austria installa 1,4 GW di nuovo solare nel periodo gennaio-settembre

Da gennaio a settembre 2024 l’Austria ha installato 1,4 GW di nuova capacità fotovoltaica, di cui circa 400 MW aggiunti solo nel terzo trimestre.

Noleggio operativo dell’impianto fotovoltaico. Quando e perchè conviene

pv magazine Italia ha intervistato Senec Italia sul tema del noleggio operativo, una formula che permette di non sostenere un investimento iniziale. “Il canone di noleggio è fisso, onnicomprensivo e include anche la manutenzione dell’impianto, eliminando costi imprevisti legati alla gestione”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close