Skip to content

Europa occidentale

Accordo Beghelli e Fondazione CER Italia, le parti spiegano funzionamento della “CER nazionale”

Silvia Chiassai, presidente della Fondazione CER Italia, ha spiegato a pv magazine Italia il modello di business della CER che sta sviluppando a livello nazionale.

Voci contro: speculazione alla base dell’opposizione locale in Sardegna?

Necessario un momento di riflessione per il fotovoltaico in Italia dopo la batosta sarda? E poi anche è veramente una batosta?

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 21

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 18 ottobre 2024.

Trina Solar e EGO firmano PPA di 15 anni su 9 progetti per 69 MW

“Il contratto comprende 9 progetti, per un totale di 69 MW, situati in varie regioni italiane. Questi progetti sono attualmente in costruzione o in fase di avvio nel 2024 e nel 2025”, ha scritto Trina Solar.

In vigore da oggi il DL Ambiente

Nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre è pubblicato il decreto legge n. 153 del 17 ottobre recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”.

3

Intesa in Conferenza unificata su Fer X e Fer X transitorio

La Conferenza, inoltre, ha designato i tre rappresentanti per l’istituzione del Comitato tecnico per le materie prime critiche e strategiche.

Villetta soddisfa con rinnovabili il 60% del fabbisogno energetico. I dettagli dell’intervento

pv magazine Italia ha intervistato Andrea Zucconi di Zucconi Impianti, che ha spiegato come è ora possibile per la casa unifamiliare soddisfare oltre il 50% dei suoi consumi energetici con una combinazione di tecnologie quali un impianto fotovoltaico composto da 17 moduli da 410 W, una pompa di calore, una batteria di accumulo, un impianto solare termico e una stazione di ricarica auto elettrica. L’investimento pari a 53.000 euro verrà ammortizzato in 5 anni.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (18 ottobre 2024).

Aree idonee, avviato il gruppo di lavoro in Abruzzo

L’orientamento del gruppo di lavoro è di considerare non idonee le aree agricole irrigue oltre a vigneti, uliveti, frutteti, boschi e tartufaie.

SolarPower Europe chiede politiche UE per integrare fotovoltaico e biodiversità

Un documento politico di SolarPower Europe e Nature Conservancy afferma che sono necessarie politiche chiare a livello europeo per definire, incentivare e diffondere progetti solari attenti alla biodiversità.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close