Skip to content

Europa occidentale

Haier scommette sull’integrazione totale tra fotovoltaico e pompe di calore

A pv magazine Italia il Product Manager di Haier, Sergio Vallieri, ha raccontato i sistemi “plug & play”, l’app intelligente e le nuove soluzioni per massimizzare l’autoconsumo. L’obiettivo? Case a zero emissioni, pronte per le Comunità energetiche rinnovabili.

Search4solar lancia la vendita di moduli solari di seconda mano

Search4solar, una piattaforma di scambio di pannelli solari con sede nei Paesi Bassi, esorta sviluppatori, installatori e governi di tutta Euorpa a riutilizzare i moduli di seconda vita, e conta oltre 100.000 pannelli usati attualmente in magazzino.

In assenza di strumento urbanistico la Dila legittima gli impianti fotovoltaici

Due recenti sentenze del TAR Lecce II hanno dato ragione alla ricorrente Coversol annullando i provvedimenti comunali di diniego alla dichiarazione di inizio lavori asseverata (Dila).

In Emilia-Romagna bando da 60 mln per fotovoltaico nelle imprese agroindustriali

I beneficiari sono le aziende, singole o associate, che operano nell’ambito delle attività di trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli

È nata la CER della Provincia di Como

Ieri è stata ufficialmente costituita la Fondazione “EPC – Energie Provincia Como” che darà vita alla nuova CER del territorio. Hanno aderito alla prima fase di questo progetto 39 Comuni e la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio.

Stazioni idroelettriche di pompaggio con pannelli fotovoltaici galleggianti

Alcuni ricercatori hanno simulato l’aggiunta di pannelli solari galleggianti all’Etzelwerk, una centrale idroelettrica a pompaggio ad anello aperto. Utilizzando il 10% del bacino superiore per i moduli, il team è riuscito ad aggiungere circa il 20% della produzione di energia.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 50

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 50 di venerdì 30 maggio 2025.

NZIA: Chiarimento delle norme che definiscono i criteri non legati al prezzo nei bandi di gara

L’Unione Europea ha pubblicato una normativa secondaria al Net-Zero Industry Act (NZIA) che specifica criteri non legati al prezzo, come la sostenibilità o la resilienza, che dovranno essere applicati alle gare d’appalto nazionali a partire dal 2026. SolarPower Europe invita gli Stati membri ad attuarli rapidamente e a integrare il programma con un finanziamento migliore per i progetti di produzione di tecnologie pulite in Europa.

Trina: ci aspettiamo che l’Italia diventi uno dei nostri primi tre mercati BESS in Europa

“Il mercato sta maturando e le parti interessate apprezzano sempre di più gli impianti di accumulo flessibili e multi-servizio, in grado di rispondere a diversi eventi della rete, non solo alla regolazione della frequenza a breve termine”, ha detto Gabriele Buccini, Head of Utility Storage di Trina Solar, a pv magazine Italia.

Fotovoltaico in arrivo per il Piccolo Teatro di Milano

Con un progetto da 3 milioni di euro cofinanziato da ENGIE e PNRR, la Fondazione Piccolo Teatro avvia la riqualificazione energetica di cinque edifici. A pv magazine Italia un portavoce di Engie ha spiegato che verranno installati impianti fotovoltaici presso il Deposito Bernina e il Laboratorio di Settimo Milanese e verrò riqualificato l’impianto presso il teatro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close