Skip to content

Europa orientale

Eurostat: UE ha importato pannelli per 11,1 miliardi nel 2024, ne ha esportati per 0,7 miliardi

“Il valore dei pannelli solari importati è diminuito del 43% rispetto al 2023 a causa di un calo dei prezzi, mentre il peso totale di queste importazioni è aumentato di un modesto 2%”, ha scritto l’istituzione europea. 

Tettoie per macchine, Electraplan punta a raggiungere 2-3% del mercato italiano al 2027

“Offriamo strutture di montaggio a 1.600 a 2.300 euro per posto auto”, Ádám Halmos, responsabile di progetto presso Electraplan, ha detto a pv magazine Italia.

Plenitude inaugura fotovoltaico da 50 MW in una centrale ibrida in Kazakistan

L’impianto solare rientra una centrale elettrica da 247 MW che integrerà la produzione di energia da fonte solare, eolica e a gas

Guida pv magazine per i proprietari di casa: comprendere il processo di installazione solare

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi sul mercato e desiderano prendere una decisione informata. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per compilare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, che mirano a essere applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo.

L’energia solare spaziale potrebbe soddisfare l’80% del fabbisogno europeo di rinnovabili

Un articolo pubblicato dagli scienziati del King’s College di Londra suggerisce che i pannelli solari spaziali (Sbsp) potrebbero ridurre dell’80% il fabbisogno europeo di energia rinnovabile terrestre, compreso un taglio di oltre il 70% nell’utilizzo delle batterie per lo stoccaggio di energia. Gli autori sono ora in contatto con aziende leader del settore, come Space Solar.

La Germania offre la migliore politica europea per l’agrivoltaico

Alcuni scienziati canadesi hanno studiato la crescita della lattuga romana sotto moduli solari a film sottile di tellururo di cadmio con trasparenza variabile e radiazione fotosinteticamente attiva, scoprendo che il quadro normativo tedesco è il più efficace per massimizzare i benefici dell’agrivoltaico.

Guida per i proprietari di casa: trovare il giusto installatore fotovoltaico

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi al mercato e desiderano prendere una decisione consapevole. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per compilare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, che mirano a essere applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo.

Il caldo record di luglio spinge l’energia solare nel Nord Europa e la frena nel Sud e nell’Est

In un nuovo aggiornamento settimanale per  pv magazine , Solcast, un’azienda del gruppo DNV, segnala che la persistente alta pressione sulla Scandinavia ha provocato un aumento significativo dell’irraggiamento, fino al 30% sopra la norma nel mese di luglio, mentre l’Europa centrale e orientale ha registrato una diminuzione della produzione solare a causa del maggiore livello di nuvolosità e delle forti precipitazioni.

Guida per i proprietari di casa: consigli e segnali d’allarme per l’impianto solare domestico

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi al mercato e desiderano prendere una decisione consapevole. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per individuare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo. La prima parte della serie si propone di aiutare i proprietari di case che desiderano adottare il fotovoltaico a identificare i migliori installatori sul mercato.

1

BayWa re distribuirà i sistemi di batterie Whes per il settore C&I in Italia

BayWa re ha stretto una partnership con Whes per la distribuzione esclusiva di sistemi commerciali di accumulo di energia a batteria per i settori C&I in Germania, Italia e altri 10 mercati europei.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close