Skip to content

Germania

Intervista a Senec, storage e moduli europei: prezzi e strategie

Nell’intervista con pv magazine Italia Vito Zongoli, managing director di Senec Italia, ha condiviso la sua visione del mercato italiano: dai PPA ai prezzi, dal made in Europe alla concorrenza cinese, compresi rallentamenti burocratici e ruolo dell’accumulo nel fotovoltaico residenziale e industriale.

Meyer Burger estende il prestito-ponte, Varta si ritira dal mercato

Molte aziende del settore fotovoltaico e dei sistemi di accumulo stanno vivendo un periodo tutt’altro che tranquillo. Diversi dei produttori rimasti, come Meyer Burger e Varta, stanno lottando per la sopravvivenza.

Mercato italiano il più caro nonostante record giornaliero per marzo di produzione fotovoltaica

Axpo spiega i trend sui mercati energetici europei nell’ultimo mese: effetto ribassista delle incertezze geopolitiche. Per quanto riguarda i prezzi giornalieri in Europa, il 5 marzo il mercato nordico ha raggiunto un prezzo di 3,92 €/MWh, il più basso della settimana nei mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting. Il mercato italiano ha registrato l’8 marzo un prezzo di 105,78 €/MWh, il più basso dal 24 dicembre 2024.

2

Il primo BESS a pedaggio della Germania ottiene il finanziamento del progetto

Il progetto di accumulo di energia a batteria di Stendal da 209 MWh dovrebbe essere pienamente operativo all’inizio del 2026, un anno prima dell’entrata in vigore del contratto di pedaggio di sette anni.

Italia mercato BESS più interessante in Europa, spiega Aurora Energy Research

Aurora Energy Research dice a pv magazine che 3 GW di progetti BESS sono in fase avanzata in Italia. Dovrebbero entrare in funzione nei prossimi 3 anni.

2

Intervista – ACWA Power rafforza rapporti con l’Italia anche in chiave Piano Mattei

In un’intervista esclusiva a pv magazine , l’amministratore delegato di ACWA Power Marco Arcelli ha dichiarato che la società saudita sta attualmente esplorando le opportunità di costruire un corridoio per trasportare idrogeno dal Medio Oriente all’Europa, puntando anche a forme di collaborazioni con l’Italia per sviluppare progetti in Africa Settentrionale.

Prezzi dei moduli solari, si è invertita la tendenza al ribasso

I moduli solari ad alta efficienza stanno scarseggiando, spingendo alcuni rivenditori ad accumulare scorte in previsione di un aumento dei prezzi, afferma Martin Schachinger, fondatore di pvXchange.com. Si prevede, inoltre, che i prezzi dei moduli saliranno moderatamente, ma costantemente, almeno fino all’inizio del prossimo trimestre.

Esplode batteria di accumulo residenziale in Germania, l’edificio è da demolire

Un muro di una casa modello costruita da Viebrockhaus, nella regione tedesca dello Schleswig-Holstein, è stato divelto a causa di un’esplosione. Le indagini hanno confermato che la causa è da imputare alla batteria LG installata per l’accumulo dell’energia fotovoltaica.

Mercati elettrici europei scendono del 25-30%, quello italiano del 6,9%: media settimanale a 148,38 €/MWh

Mentre il prezzo del gas diminuisce sostanzialmente, scendendo ai livelli di metà gennaio, i mercati elettrici europei registrano diminuzioni dei prezzi significative, mentre il mercato italiano no. Intanto da segnalare il record di produzione di energia fotovoltaica per il mese di febbraio in Germania, Italia e Portogallo.

La Germania introduce nuove regole per il fotovoltaico durante i prezzi negativi

Le nuove disposizioni si applicheranno a tutti gli impianti fotovoltaici superiori a 2 kW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close