Skip to content

Italia

EF Solare Italia sottoscrive accordo di finanziamento green loan da 2,2 miliardi

Il finanziamento rifinanzia il debito esistente per 1,3 miliardi di euro, mettendo a disposizione il resto per operazioni di revamping e repowering, ma anche per operazioni straordinarie.

TCL SunPower Global crea canale distributivo per vendita dei pannelli a marchio proprio

TCL SunPower Global ha spiegato a pv magazine Italia che continuerà a vendere i prodotti SunPower tramite i partner commerciali storici, creando un secondo network di distribuzione per i pannelli a marchio proprio.

A Pavia bando da 15,9 milioni di euro per il fotovoltaico

Domande di partecipazione fino al 6 ottobre

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 361 MW

Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).

1

Banca d’Italia allaccia impianto di Frascati, più grande finora realizzato da palazzo Koch

La Banca d’Italia prevede poi l’istallazione di ulteriori impianti fotovoltaici sia presso il Centro Donato Menichella sia presso altre sedi, senza però specificare obiettivi e target. 

Abruzzo modifica la legge regionale: i regimi semplificati non valgono in area non idonea

Con una modifica pubblicata nel bollettino ufficiale del 1° agosto, il Consiglio apporta alcuni aggiustamenti alla legge regionale sulle aree idonee

NextEnergy Capital compra progetto agriPV da 73 MW in Campania

Il progetto è rientrato nell’asta GME DM Agrivoltaico per il 100% del suo volume, dice il gestore londinese.

Fotovoltaico, nuovo bando RFI da 13 milioni di euro

Per impianti su pensiline e coperture a Roma

1

Italia Solare: “Primo semestre 2025 battuta d’arresto per crescita fotovoltaico”

Da gennaio a giugno sono stati connessi 113.465 nuovi impianti, per una potenza complessiva pari a 2.809 MW: -33% in termini di installazioni e -16% in termini di potenza rispetto allo stesso periodo del 2024.

Prezzi dell’elettricità, aumenta il divario del mercato italiano con gli altri mercati europei

Spagna (196 GWh), Italia (143 GWh), Francia (133 GWh) e Portogallo (27 GWh) hanno fatto registrare i record di produzione di energia fotovoltaica per il mese d’Agosto. La produzione dovrebbe aumentare ulteriormente in Italia.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close