A pv magazine Italia Cosimo Lena di Sistema Energy ha raccontato che ad ottobre verrà allacciato l’impianto da 146 kW presso la Golden Goose Arena di CityLife, che così coprirà con fotovoltaico tutti i consumi energetici. Al centro la partnership con Smart CityLife che si basa su due contratti: il PPA e la concessione del tetto della struttura.
Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.
A margine della quarta edizione del Rapporto annuale, pv magazine Italia ha parlato con Davide Chiaroni, vicedirettore Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano, che evidenzia un’Italia in ritardo sugli obiettivi climatici. Nel 2024 gli investimenti per le rinnovabili nel 2024 hanno generato un aumento di oltre 6,6 GW rispetto all’anno precedente (90% fotovoltaico) . La nuova agenda di policy coinvolge infatti anche il comparto del fotovoltaico con misure per il riciclo dei pannelli e più CER.
“La sentenza afferma a chiare lettere che la norma regionale è illegittima in quanto introduce limitazioni non previste dalla normativa nazionale restringendone il campo di applicazione in assenza di qualsivoglia presupposto legittimante contemplato dalla disciplina di riferimento e dunque con essa in contrasto”, ha detto Domenico Segreti a pv magazine Italia . Fino ai primi di novembre la sentenza potrebbe ancora essere impugnata al Consiglio di Stato.
“La spinta arriva da strumenti come Fast Reserve, Capacity Market e, nei prossimi mesi, dal nuovo meccanismo MACSE, con cui Terna acquisirà capacità di accumulo per bilanciare la rete”, ha detto Anie.
Tra gli ambiti di collaborazione previsti rientrano la promozione delle FER, delle comunità energetiche e dei sistemi di accumulo. La Regione ha inoltre previsto un nuovo incremento di 23 milioni di euro per il bando Recap.
La fornitura di energia da fonte solare è iniziata ad agosto
“Le regioni con minore irraggiamento solare, come il Nord Europa, tendono ad avere tradizioni più forti di organizzazione collettiva, una maggiore capacità amministrativa e quadri politici più favorevoli, tutti fattori che favoriscono lo sviluppo delle CER”, ha detto Graziano Salvalai a pv magazine Italia.
L’impianto fotovoltaico da 77,83 KW finanziato da Banco dell’energia e Fondazione Alia Falck, prevede un risparmio annuo di 22.000 euro e una copertura del 23% del fabbisogno energetico.
Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.