Skip to content

Sardegna

Il governo impugna la moratoria della Sardegna, Todde non ci sta

Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri ha impugnato la moratoria a eolico e fotovoltaico della Regione Sardegna. La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha replicato: “non accettiamo decisioni calate dall’alto”. Soddisfatta l’Alleanza per il fotovoltaico in Italia.

80 MW di batterie e 20 MW di accumulo a gravità a Nuraxi Figus, in Sardegna

Un sistema ibrido di gravità e batteria da 100 MW utilizzerà i pozzi di una grande miniera di carbone sotterranea in Sardegna per offrire un’innovativa soluzione di accumulo di energia, con una combinazione 80/20 di BESS e gravità.

Aree idonee, in Sardegna si è insediato il gruppo di lavoro

Tramite un comunicato l’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, ha reso noto che lo scorso 30 luglio, in Sardegna, si è tenuta la riunione di insediamento del gruppo di coordinamento degli 11 assessorati interessati nell’individuazione delle aree idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

EP Produzione si assicura 170 MW di BESS nel capacity market 2025

L’ultima asta del capacity market ha assegnato 233 MW di nuova capacità e la maggior parte del contingente è stata assicurata da EP Produzione attraverso due progetti di stoccaggio a batteria.

Pagliaro del Cnr: la Sicilia non è la Sardegna, interesse per rinnovabili in crescita

“I problemi legati all’approvvigionamento di gas naturale o persino di petrolio potrebbero manifestarsi nuovamente a causa, purtroppo, della crisi delle relazioni internazionali. Per cui i prezzi elettrici potrebbero tornare a salire. La generazione fotovoltaica, basata sul sole e sulla grande efficienza e durevolezza dei moduli fotovoltaici ormai dal costo bassissimo, è ormai oltremodo redditizia”, ha detto Mario Pagliaro, Research Director al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a pv magazine Italia.

1

Sardegna, Statkraft Italia: manca uno scambio onesto per capire, superare problemi

“Se l’interpretazione corretta è quella che il divieto si applichi anche all’agrivoltaico cosiddetto base, difficilmente sarà possibile sviluppare progetti utility scale di agrivoltaico avanzato senza attingere ad incentivi”, Costanza Rizzo, senior agri-PV manager di Statkraft Italia, ha detto a pv magazine Italia, parlando del DL Agricoltura.

Moratoria in Sardegna, esperti locali: norme ci lasciano perplessi, FV a rischio per politicizzazione

Quello che in realtà genera in questo momento questa moratoria è sicuramente una grande incertezza, tanta confusione e, come se non bastassero le difficoltà già esistenti legate agli iter autorizzativi standard, ulteriori complessità legali che determinano uno scoraggiamento complessivo soprattutto nelle anime di quei sardi che nella transizione energetica della loro isola hanno creduto e investito, dicono tre esperti a pv magazine Italia.

ANIE ed Elettricità Futura scrivono ai ministri chiedendo illegittimità della moratoria sarda

Federazione ANIE ed Elettricità Futura (EF) hanno inviato ieri una lettera ai ministri Calderoli e Pichetto e al capo dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Francesco Quadri, chiedendo di dichiarare l’illegittimità della moratoria sarda dato che sarebbe in contrasto con una serie di articoli costituzionali e leggi nazionali.

In vigore da oggi la moratoria sarda su fotovoltaico ed eolico

Con la pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione di oggi la moratoria sarda sugli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili entra in vigore.

Dallto di Juwi sulla moratoria sarda: regole sull’agriPV potrebbero escludere operatori locali

“Più del 55% della Superficie agricola utilizzata (SAU) sarda riguarda prati permanenti e pascoli. Questo secondo dati Istat per l’anno 2020. Imporre la realizzazione di soli impianti agri-PV avanzati in tali superfici non solo è economicamente insostenibile ma è anche, tecnicamente, una scelta poco felice”, Oltis Dallto, agriPV Manager di Juwi Italy, ha detto a pv magazine Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close