Skip to content

Sardegna

Sardegna, 18 mesi di stop alle rinnovabili ma Todde “confida saranno sei”, insorgono le associazioni

La Regione Sardegna ha varato una “sospensiva” alla costruzione di nuovi impianti di accumulo e produzione di energia da fonti rinnovabili. La presidente Todde su X: “Sosteniamo la transizione ecologica ma fermiamo chi specula e lucra sui territori”; Italia Solare esprime “evidente contrarietà al sistema delle moratorie”; per l’alleanza Sardegna Rinnovabile è un “passo falso”.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 aprile 2024).

Enerside vende il progetto “Palmadula” da 360 MW di fotovoltaico e 40 MW di BESS in Sardegna a Chint

Enerside ha ricevuto finora 7,2 milioni di euro per il progetto e continuerà a ricevere pagamenti per la transazione man mano che raggiungerà le tappe di sviluppo fino alla data di “Ready to Build”, stimata per la fine del 2025.

Accordo PPA biennale da 78,5 MW per Peridot Solar e Axpo Italia

Il contratto di acquisto di energia elettrica riguarda la commercializzazione dell’energia generata dai due progetti di Pedagaggi e Fiumesanto. Il primo riguarda la zona di Siracusa che in una superficie di 80 ettari ha una potenza di 40.17 MW, mentre il secondo, da 38,34 MW, è in Sardegna.

La tedesca clearvise entra nel mercato italiano, comprando parco fotovoltaico da 16,1 MW in Sardegna

La firma segna l’ingresso di clearvise nel mercato italiano, attraverso il primo progetto di cooperazione con clearPARTNERS in Italia.

Richieste di allacciamento, Terna: nel primo trimestre 5,75 GW di fotovoltaico “ready to build”

L’aggiornamento al primo trimestre 2024 della mappa di Terna sulle richieste di connessione riporta numerosi progetti in Sicilia, nel Lazio, in Puglia e in Sardegna. La provincia di Viterbo è la più ricca di impianti cantierabili.

Espe realizzerà in Italia 59 MW di fotovoltaico

L’EPC Contractor padovano ha siglato tre nuovi accordi per 59 MW da installare in Italia entro il primo semestre del 2025, da Nord al Sud Italia, coinvolgendo anche la Sardegna. I clienti sono tre importanti Independent Power Producers (IPP) e il valore di queste nuove commesse ammonta a circa 31 milioni di euro.

Revamping di impianto fotovoltaico alluvionato, l’intervista all’installatore

Stern Energy ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli del recente revamping che ha portato a termine in Emilia-Romagna: un impianto fotovoltaico alluvionato della potenza di 1 MW. Si è trattato di un intervento molto complesso, ma in 5 mesi l’impianto ha ripreso il suo normale funzionamento con una stima di incremento di produzione pari al 12%.

Edison costruirà impianto fotovoltaico da 6.1 MW presso stabilimento Bekaert per PPA on-site

Edison Next e Bekaert hanno firmato un PPA on-site della durata di dodici anni per lo stabilimento in provincia di Cagliari. L’impianto fotovoltaico coprirà una superficie di circa 23.000 metri quadrati.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (22 marzo 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close