Skip to content

Sicilia

Etna Valley, quali i vantaggi per il fotovoltaico?

pv magazine Italia ha intervistato Vittorio Privitera, direttore dell’Istituto per la microelettronica e i microsistemi (Imm) del Cnr di Catania. Di fatto l’Etna Valley sarà un volano per lo sviluppo di semiconduttori, componentistica importante negli impianti fotovoltaici. Si parla di linea pilota e nuovi laboratori; ecco qual è la situazione a giugno 2024.

VIA positiva del MASE a impianto agrivoltaico da 78 MW in Sicilia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale (VIA) al progetto per l’impianto agrivoltaico di Enerland in provincia di Catania ed Enna.

Etna Valley destinata a diventare primo sito produttivo UE di pannelli fotovoltaici, dice EnergRed

Secondo l’Esco, la spesa europea per la componentistica solare è passata dai 6 miliardi di euro del 2016 agli oltre 25 miliardi di euro del 2022 e si arriverà a 42 miliardi nel 2024.

Mappa di SolarPower Europe mostra oltre 200 progetti agrisolari, in Italia solo 3

SolarPower Europe ha lanciato una nuova mappa che comprende progetti agrisolari pilota e commerciali per una capacità complessiva di 15 GW. In Italia ne sono segnalati solo 3: due in Sicilia e uno in Piemonte.

Dl Agricoltura, Sposato di Rödl: doccia fredda con conseguenze per ora non quantificabili

Sposato di Rödl spiega a pv magazine Italia che la tempistica e la modalità del Dl Agricoltura sono fattori che mettono in discussione la credibilità del governo italiano agli occhi degli investitori internazionali.

Il Dl Coesione da oggi in vigore, confermato 1,26 miliardi per impianti FER al Sud

Il Dl Coesione è stato pubblicato ieri, martedì 7 maggio, in Gazzetta Ufficiale e pertanto da oggi è in vigore.

Nel primo quadrimestre 2024 autorizzati 271 impianti fotovoltaici per 1.795 MW

Stando alle elaborazioni di pv magazine Italia sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR), dal 1° gennaio al 30 aprile 2024 sono stati autorizzati 271 impianti fotovoltaici. La Puglia è la Regione che autorizza più impianti, la Sicilia invece quella che ospita i più grandi.

1

Impianto fotovoltaico da 1,2 MW per produttore di marmi in provincia di Ragusa

Mondial Granit SpA ha realizzato oltre 4,8 MW di impianti fotovoltaici sulle proprie sedi ed ha come obiettivo di raggiungere un totale di 10 MW.

RWE metterà in funzione impianto fotovoltaico da 8,3 MW a Partinico entro fine anno

RWE avvia la costruzione del suo primo impianto solare in Italia, confermando l’interesse per nuovi impianti nell’Italia Meridionale.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 aprile 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close