Skip to content

Svizzera

Next2Sun punta sull’Italia per l’espansione sul mercato agriPV

Nonostante le difficoltà in Francia, il produttore tedesco di sistemi agriPV vede possibilità di crescita in Europa, a partire dall’Italia. Next2Sun spiega a pv magazine di essere sempre più attiva in Giappone.

In Italia MET punta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

A pv magazine Italia il CEO Giuseppe Rebuzzini di MET Energia Italia ha spiegato che nei prossimi anni il focus primario dell’azienda sarà lo sviluppo di impianti rinnovabili di piccola taglia a servizio delle CER, per cui ha destinato un budget di 5 milioni di euro. Accanto all’offerta standard, con prezzi a listino e moduli da 5-6 kW, ci sono anche proposte più articolate per le PMI.

Fotovoltaico in Svizzera: oltre il 50% di crescita e record in Ticino

Commentando i dati dell’UFE, Swissolar spiega che – per la prima volta – l’energia solare fornirà in Svizzera oltre il 10% del fabbisogno annuo. Il Ticino ha segnato un record nel 2023, con una crescita più che doppia rispetto all’anno precedente. Il Ticino Il 42% dei nuovi impianti fotovoltaici installati su case monofamiliari sono stati combinati con accumulatori a batterie.

Keppel MET acquisisce due progetti fotovoltaici in Piemonte e Lombardia da 20 MW

I progetti sono sviluppati da ReFeel New Energy sono pronti per essere costruiti. Le operazioni commerciali dovrebbero iniziare nel 2025, dice la società con sede a Baar, Svizzera.

Il fotovoltaico galleggiante in alta quota ha un tempo di ritorno energetico di 2,8 anni

Una nuova ricerca svizzera ha dimostrato che gli impianti fotovoltaici galleggianti in alta quota possono superare quelli in pianura o a terra in termini di rendimento energetico e sostenibilità. Gli scienziati hanno scoperto che il principale potenziale di riduzione dei materiali di questi impianti fotovoltaici galleggianti risiede nel sistema di montaggio che richiede molte risorse.

Alpiq vende un portafoglio di fotovoltaico su tetto in Svizzera

Il gruppo energetico losannese Alpiq sta vendendo i suoi sette impianti fotovoltaici su tetto in Svizzera a PS Panneaux Solaires SA. Le unità hanno una capacità installata totale di 5,5 MW.

Svizzera, Aurora Research: referendum del 9 giugno semplificherà fotovoltaico a terra

Sarah Schoch di Aurora Energy Research spiega a pv magazine Italia le conseguenze del recente referendum sulle rinnovabili in Svizzera. “Allo stato attuale, vedrei le maggiori possibilità per le aziende straniere che operano nel settore delle installazioni. La Svizzera, come molti altri Paesi, non dispone di forza lavoro sufficiente per far fronte all’elevata domanda di installazioni su tetto”, dice Schoch.

Progettazione fotovoltaico in montagna: in Svizzera si utilizzano i droni

L’Istituto di ricerca SLF ha raccontato che di recente ha ultimato un’indagine sul Passo del Bernina su commissione di una società di progettazione di impianti fotovoltaici che proprio lì vuole costruire un parco solare. La misurazione della neve con i droni permette di individuare il terreno più adatto e spesso “pochi metri a sinistra o a destra fanno la differenza”.

Produttori di BIPV colorati e fattori di successo

Un team di ricerca svizzero ha passato in rassegna le tecnologie utilizzate per la produzione di impianti fotovoltaici integrati colorati negli edifici, discutendo le caratteristiche competitive di oltre una dozzina di prodotti e i fattori di successo per guidare lo sviluppo del mercato.

In Ticino l’impianto fotovoltaico sulla diga alimenterà la centrale idroelettrica

Tra circa un anno, AET, l’Azienda Elettrica Ticinese e FFS, le Ferrovie Federali Svizzere, realizzeranno un impianto fotovoltaico da 164 kW sul muro di una diga per alimentare la futura centrale idroelettrica del Ritom. pv magazine Italia ha intervistato i responsabili di FFS.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close