Skip to content

Svizzera

Manodopera qualificata, la Svizzera avrà bisogno di nuovi 9.000 specialisti del solare entro il 2035

Per raggiungere gli obiettivi fissati dalla legge sull’elettricità, ossia una produzione di elettricità fotovoltaica di circa 30 TWh/anno, l’industria fotovoltaica svizzera avrà bisogno di 20.000 equivalenti a tempo pieno entro il 2035, rispetto agli attuali 11.000 circa.

Enel ed Energy Vault costruiscono impianto di stoccaggio a gravità da 18 MW / 36 MWh negli USA

Si tratta del primo impianto di storage gravitazionale in occidente. “La validazione della tecnologia, testata sul banco di prova del mercato statunitense, fornirà al nostro Gruppo le basi per futuri progetti che potrebbero impiegare la tecnologia gravitazionale per applicazioni di storage di lunga durata”, ha detto Enel Green Power. 

Con 125 Kw di fotovoltaico azienda di tipografia in Ticino arriva al 66% di autoconsumo

L’azienda ticinese IngEne si è occupata dell’ampliamento dell’impianto fotovoltaico sul tetto della tipografia Lineagrafica, che ha sede in Ticino, precisamente a Gordola. pv magazine Italia ha intervistato il committente che ha spiegato come implementando 75 kW, l’azienda ora possa autoprodurre i 2/3 del consumo energetico annuale.

Fotovoltaico BIPV, “L’80% degli architetti non conosce questa tecnologia”

Nel Padiglione “Building with the sun” che è stato allestito durante la Design Week 2024 presso l’Opificio 31 di via Tortona a Milano, il Fuorisalone ha portato attenzione anche sulle tecnologie Building Integrated Photovoltaic. pv magazine Italia era presente presso il Solar Pavillion, e ha intervistato Paolo Corti di SUPSI, la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana che ha collaborato con Sun Appeal per la creazione di questo evento.

Il Cantone svizzero di Friburgo vuole installare fotovoltaico per ombreggiare le strade

Il progetto pilota coprirà la carreggiata della strada H189 e avrà una potenza di quasi 14 MW. Il progetto sarà prima sottoposto a uno studio di fattibilità.

Edifici intelligenti grazie a moduli solari mobili, l’intervista all’ideatore di Solskin

Il suo nome indica una “pelle solare” di cui si vestono gli edifici. La soluzione Solskin sarà presente al Fuorisalone 2024 presso il Solar Pavillion, lo spazio espositivo visitabile dal 15 al 21 aprile 2024 presso l’Opificio 31 nell’ambito della Design Week – Tortona Rocks 2024. pv magazine Italia ha intervistato Vesna Kosorić, Head of Architecture di Zurich Soft Robotics.

La Corte di Strasburgo condanna la Svizzera perché “l’inazione climatica viola i diritti dell’uomo”

La Corte di Strasburgo ha stabilito che l’inazione climatica viola i diritti dell’uomo e ha esortato i governi ad adempiere ai loro obblighi di riduzione del cambiamento climatico.

BlackRock investe 200 milioni di dollari in Enviria

BlackRock ha investito 183 milioni di euro (200,2 milioni di dollari) in Enviria, una società con sede in Germania specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici C&I, con un portafoglio progetti che attualmente ammonta a 2,3 GW.

Connesso in Cina sistema di accumulo di energia a gravità della svizzera Energy Vault

Energy Vault, con sede a Lugano, ha collegato il suo sistema di accumulo di energia a gravità (GESS) EVx da 25 MW/100 MWh in Cina. Una volta ottenute le autorizzazioni provinciali e statali per l’avvio dell’attività, il sistema diventerà il primo GESS commerciale al mondo su scala di utenza, non alimentato a idrogeno. Nel frattempo, i suoi partner China Tianying (CNTY) e Atlas Renewable Energy hanno avviato la costruzione di tre GESS su scala di rete in Cina.

Ristrutturazione energetica di una chiesa con fotovoltaico integrato e pompe di calore

In Svizzera è avvenuta la ristrutturazione energetica di una chiesa storica costruita nel 1965, che comprende un tetto solare fotovoltaico BIPV, un nuovo isolamento, nuove finestre e pompe di calore. L’intervento consente di produrre il 149% dell’energia necessaria, un risultato che è valso al team del progetto il Norman Foster Solar Award 2023.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close