Skip to content

Umbria

VSB Italia costruirà entro la metà del 2026 impianto agriPV da 6,2 MW su 10,6 ettari

VSB Italia spiega a pv magazine Italia che i pannelli saranno posti ad un altezza minima di 2,1 metri.

Aree idonee Umbria, al via le consultazioni

Italia Solare: “Bene il riconoscimento delle energie rinnovabili ma è importante prestare attenzione alle normative nazionali per non andare in contrapposizione”.

Umbria, la legge regionale sull’energia entro settembre

L’assessore all’Energia, Thomas De Luca, ritiene necessaria l’approvazione della legge “Energia Umbra” entro il prossimo mese per recuperare terreno nell’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Agsm Aim compra 22 impianti da Aiem Green e Blu Holding per 85 MW

Il Piano Industriale 2025-2030 presentato nelle scorse settimane prevede 508 milioni di euro di investimenti in impianti di produzione da fonti rinnovabili.

A Spoleto nscerà una CER

ll Comune di Spoleto ha ottenuto il finanziamento Pnnr per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile (CER) e ha spiegato che verranno realizzati impianti fotovoltaici su 6 immobili di proprietà comunale. Verrà in futuro lanciato un bando per un partenariato pubblico-privato.

Aree idonee Umbria, la giunta approva il disegno di legge

Il testo: privilegiate CER e impianti di piccole dimensioni; le aree idonee includono superfici antropizzate e compromesse, coperture e aree edificate; particolare attenzione rivolta all’agrivoltaico, con requisiti stringenti nelle aree non idonee.

1

Aree idonee in Umbria, i prossimi passi e il caso dell’agrivoltaico di Montecastrilli

E’ in fermento la programmazione delle energie rinnovabili in Umbria. pv magazine Italia ha intervistato Thomas De Luca, assessore dell’Energia e Ambiente della Regione, che conferma la legittimità dell’autorizzazione per il progetto agrivoltaico da 11 MW di Montecastrilli. In tema di aree idonee, il politico si impegna a colmare il vuoto normativo presente e nei prossimi giorni consegnerà il disegno di legge.

1

Fotovoltaico, Bpce Energeco finanzia 15,5 mln di euro a Nexta

Per la realizzazione di cinque impianti in Umbria, Lazio, Sicilia e Sardegna.

Enel, impianto agrivoltaico da 1 MW presso la ex centrale di Bastardo: +75% di api e fiori

A pv magazine Italia Enel ha spiegato i dettagli dei “laboratorio agrivoltaico” sorto sulle ceneri della storica centrale di Gualdo Cattaneo (PG). Al centro del progetto ci sono anche erbe aromatiche con rese incrementate fino al 20%.

Umbria, invasi e bacini saranno aree idonee per fotovoltaico galleggiante

L’intervento dell’assessore De Luca al Senato: “il surplus energetico sarà usato per pompare acqua all’interno degli invasi”

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close