Skip to content

Umbria

Agenzia del Demanio avvia progetto per fotovoltaico su terreni statali

Al via i primi quattro bandi per la concessione di appezzamenti pubblici da destinare alla produzione di energia da fonte rinnovabile

Edison Next firma PPA offsite da 20 anni con Agugiaro & Figna

“L’impianto sarò costruito in provincia di Pordenone. L’impianto è già autorizzato”, ha detto Edison Next a pv magazine Italia

Elgin punta a una pipeline in Italia di 3 GW entro il 2030, focus su BESS e agrivoltaico

Elgin punta a sviluppare una pipeline di 1,5 GW di agrivoltaico e 1,5 GW di soluzioni BESS in Italia. Il primo progetto è in co-sviluppo con Rinascita Holding per un impianto BESS da 200 MW in Umbria. pv magazine Italia ne ha parlato con Ludovica Zurzolo, senior development manager presso Elgin Italy.

1

La CER dell’Umbria con impianto industriale

Si tratta – secondo quanto ha spiegato Comunità Energetiche SpA – del primo impianto di taglia industriale concesso all’uso di una CER in Umbria. L’impianto ha una potenza di 0,75 MW e si trova a Vascigliano, nel comune di Stroncone (TR).

Bike Facilities installa prima pensilina per biciclette in provincia di Terni

Il distributore dei prodotti Green Garage Bike rileva un forte interesse delle amministrazioni locali per la soluzione off-grid, riferendo di diversi preventivi già mandati e delle prime quattro unità in consegna in Umbria. pv magazine Italia ne ha parlato con il general manager.

A Todi la CER nata grazie all’agrivoltaico di un wine resort

A pv magazine Italia Ilaria Baccarelli di Roccafiore ha spiegato la nascita della CER di Todi, CERgo, che utilizza l’energia prodotta dal suo impianto agrivoltaico da 1 MW.

Umbria, entro il 28 febbraio i comuni possono proporre aree idonee

L’Umbria, come già avvenuto in altre regioni, ha optato per un coinvolgimento diretto delle amministrazioni comunali nel percorso per la definizione della nuova legge regionale sulle aree idonee.

L’Umbria accelera sulle comunità energetiche

La giunta regionale dell’Umbria ha stanziato 110.000 euro per promuovere la costituzione di comunità energetiche presso gli enti pubblici. “Si tratta di risorse soltanto iniziali che sono ancora esigue, ma che sicuramente andremo a rifinanziare”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca.

1

Consiglio di Stato dichiara illegittima la ‘potenzialità fotovoltaica’ richiesta dall’Umbria

Chiron Energy ha vinto il ricorso per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1,9 MW nel Comune di Umbertide (PG). Il Consiglio di Stato ha definito illegittimi i limiti imposti dalla Regione.

Dodici regioni su 20 raggiungono gli obiettivi di nuova capacità per il 2024

Otto le regioni che non hanno raggiunto gli obiettivi annuali, complessivamente con 1 GW circa di installazioni mancanti: Puglia con –435,5 MW, Sicilia con –150,5 MW, Sardegna con –130,1 MW, Basilicata con –118,6 MW, Calabria con –104 MW, Molise con –98,4 MW, Marche con -28,7 MW e Liguria con –16,4 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close