Energy S.p.A. assembla batterie, usando celle comprate in Cina. La prima linea è quasi pronta, le altre dovrebbero essere inaugurate nel 2026, dice l’AD Davide Tinazzi a pv magazine Italia .
Edison sta puntando sull’autoconsumo collettivo in ambito residenziale, aspettando maggiore chiarezza normativa per raggiungere obiettivi specifici per le CER. Per ora ha già 64 progetti per l’autoconsumo di elettricità da fotovoltaico: 1 CER solidale all’Istituto Vaccari di Roma e 63 per l’autoconsumo collettivo, per lo più in Lombardia ed Emilia-Romagna. Non mancano, del resto, progetti in Veneto e Calabria.
pv magazine Italia ha intervistato Pietrogiovanni Cerchier, CEO e fondatore della startup mente del progetto, la 9-Tech di Venezia. “Adesso stiamo conducendo la seconda fase della sperimentazione che si concentra sullo studio del riutilizzo dei materiali recuperati nelle diverse filiere, in particolare del silicio. In contemporanea stiamo anche procedendo all’industrializzazione con l’impianto di Porto Marghera”.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (23 febbraio 2024).
La mappatura completa delle aree agricole di pregio del territorio padovano ha lo scopo di “preservare dall’installazione non governata di impianti fotovoltaici a terra, garantendo invece una transizione energetica responsabile”. pv magazine Italia ha parlato con l’ufficio stampa della Provincia di Padova: “L’individuazione di tali zone non implica automaticamente l’esclusione dei fotovoltaici a terra. Si tratta piuttosto di un indicatore che consente alle autorità competenti di valutare attentamente le richieste di installazione degli impianti”.
Grazie all’impianto fotovoltaico da 216,60 kW installato sul tetto dello stabilimento, l’azienda Sacet di Belluno è in grado di coprire i 2/3 del fabbisogno energetico annuo. pv magazine Italia ha intervistato Giovanni Gei, QHSE Specialist di Sacet.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (16 febbraio 2024).
Grazie ad un PPA decennale, il fornitore di energia spagnolo cederà parte della produzione del proprio impianto fotovoltaico ai supermercati celebri nel nord-est dell’Italia.
La società padovana presenterà a Rimini il nuovo modulo antigrandine, prodotto nella loro linea a Taizhou (Cina). “La capacità produttiva non è un problema, non è un limite è un pannello che viene fatto come un pannello normale tranne per i dettagli tecnici. Potremmo fare 1 Gigawatt”, dice FuturaSun.
Il rapporto mensile di Terna riporta produzione record per eolico e fotovoltaico, con consumi in diminuzione soprattutto al Nord. I dati Terna suggeriscono anche una preferenza, nel 2023, per impianti residenziali e grandi impianti. Questo mentre l’Italia dovrebbe centrare i 5 GW di capacità FV installata nel corso dell’anno appena chiuso. In termini di capacità cumulata guidano Lombardia, Puglia, Veneto ed Emilia Romagna.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.