Skip to content

World

Studio dimostra che sistema biosolare su tetti è vantaggioso per produzione di energia elettrica

Un gruppo di ricercatori australiani afferma di aver confermato i benefici della combinazione di impianti solari su tetto e tetti “verdi”: una nuova ricerca ha dimostrato che la combinazione aumenta la produzione di energia solare fino al 107% durante i periodi di picco.

ClearVue rende noti i risultati del primo studio a lungo termine sul vetro solare trasparente

ClearVue, azienda di Perth, sta facendo passi da gigante: le sue finestre solari trasparenti dimostrano risultati tangibili dopo uno studio di due anni e la pubblicazione di un paper.

Progetto milanese si prepara per distribuzione del “pannello solare origami più potente del mondo”

Levante ha concluso con successo la propria campagna su Kickstarter. È ora possibile ordinare quello che il progetto milanese chiama il “pannello solare origami più potente del mondo” anche su altre piattaforme.

La tettoia del bus solare riduce la temperatura fino a 20°C

L’Università di Siviglia ha progettato una tettoia “intelligente” alimentata a energia fotovoltaica che attiva un sistema di condizionamento termico per ridurre il calore estremo fino a 20°C.

GreenAkku presenta base a L per impianti fotovoltaici su tetti piani e giardini

GreenAkku afferma che la sua base in calcestruzzo a vista da 24 kg per gli impianti solari consente l’installazione di impianti fotovoltaici su tetti piani e in giardini, senza la necessità di ulteriori sottostrutture o perforazioni.

Nuovo studio sostiene che l’industria fotovoltaica stia trascurando i problemi di sovrairraggiamento

Le condizioni di sovrairraggiamento possono influire sulle prestazioni operative degli impianti fotovoltaici, sulla stabilità della rete elettrica e sull’efficienza degli inverter. Un gruppo di ricercatori ha avvertito che questi effetti non sono attualmente tenuti in debita considerazione dall’industria solare.

Mercato degli inverter aumenta globalmente del 48%, forte concentrazione di mercato

Wood Mackenzie ha sottolineato una crescente concentrazione di mercato, con una decina di fornitori di inverter a coprire l’86% del mercato nel 2022. Huawei e Sungrow aumentano le vendite dell’83% e del 56%.

Shell investe nel produttore tedesco di batterie Kraftblock

Grazie alla sua tecnologia di accumulo termico brevettata e sostenibile, Kraftblock consente di utilizzare il calore di scarto o l’energia rinnovabile per sostituire i combustibili fossili con un calore ecologico fino a oltre 1.300°C.

Aumentano i prezzi dei segmenti upstream del fotovoltaico cinese, mentre i prezzi dei moduli restano fermi in un contesto di ribasso

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Nuove alette aumentano produttività del fotovoltaico galleggiante e riducono LCOE di oltre il 17%

Un gruppo di ricercatori egiziani ha studiato l’uso di alette perforanti angolari parzialmente sommerse (PSAPF) e di alette solide (PSASF) per valutare la loro capacità di rimuovere il calore in eccesso dai moduli fotovoltaici galleggianti in ambienti esterni mediterranei. Il team ha scoperto che il modulo PSAPF-FPV ottimizzato ha raggiunto un LCOE di 0,068 dollari/kWh (0,062 euro/kWh).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close