L’aggiornamento dei dati Terna evidenzia un’impennata nella nuova potenza di fotovoltaico con 18.988 impianti attivati
L’aggiornamento dei dati Terna evidenzia l’attivazione di 18.201 nuovi impianti fotovoltaici e 12.443 nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili
Terna prevede per la prima asta Macse oltre il 20% di taglio dell’offerta e importante partecipazione anche di finanziatori esteri. Il Mase valuta l’introduzione di premialità per componentistica comunitaria nel Fer X e nel Macse.
Terna ha pubblicato il rendiconto degli esiti per l’asta madre del mercato della capacità per il 2026. Dei 140 MW di capacità nuova assegnata gli accumuli elettrochimici rappresentano il 60%, mentre il termico, l’eolico e il solare hanno ottenuto percentuali pari rispettivamente al 30,7%, 7,1% e 2,1%.
Da gennaio a ottobre 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 6.042 MW di cui 5.482 MW di fotovoltaico. Nello stesso periodo la potenza nominale degli accumuli in esercizio è aumentata di 1.740 MW.
La joint venture comprenderà quattro progetti nella fase iniziale, tra cui due sviluppati da Cubico con una capacità combinata superiore a 150 MW.
Arera pubblica criteri e condizioni per il funzionamento del sistema di approvvigionamento a termine di capacità di stoccaggio elettrico, ai sensi dell’articolo 18 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.