Skip to content

agrivoltaico Italia

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 62 MW di fotovoltaico in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 62,45 MW in Puglia.

Parco Agrisolare, al terzo bando oltre 3.700 domande per 266 milioni di euro

Il terzo bando per la misura Parco Agrisolare si è chiuso il 14 ottobre registrando una partecipazione di oltre 3.700 domande corrispondenti a circa 266 milioni di euro. A renderlo noto è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) tramite una nota.

3

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 2 progetti fotovoltaici da 91,4 MW complessivi

Gli impianti si trovano tra Lazio e Umbria. Rne1 S.r.l., società proponente dell’impianto agrivoltaico nel Lazio, ha richiesto la riformulazione di una delle condizioni ambientali previste dalla soprintendenza Pnrr-Pniec del Ministero della Cultura che ha declinato l’istanza confermando il parere espresso nella sua integrità.

Agrivoltaico in vigneto: Caviro raggiunge l’autosufficienza energetica

Famoso per la sua produzione di vini con vari brand, tra cui il popolarissimo Tavernello, il Gruppo Caviro ha inaugurato a Forlì il suo impianto agrivoltaico composto da 63 tracker monoassiali e 1.386 pannelli solari bifacciali su una superficie pari a 1,5 ettari. Si tratta di un impianto avanzato poichè oltre a produrre energia rinnovabile si occupa di proteggere le viti dai danni atmosferici.

Agrivoltaico per gli oliveti a siepe

Ricercatori spagnoli hanno creato un nuovo modello per stimare con precisione la produzione di olio e la generazione di energia in impianti agrivoltaici costruiti in oliveti a siepe. L’approccio proposto consente anche di generare equazioni matematiche che stimano l’influenza delle variabili di progetto del sistema.

FER-X: l’agrovoltaico, il grande assente

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo terzo articolo per pv magazine Italia, in cui analizza la nuova bozza del FER-X. “Se queste disposizioni dovessero essere confermate, sarà molto difficile per gli impianti agriPV competere con gli impianti fotovoltaici standard”, spiega Pinzone.

Dal MASE giudizio positivo di compatibilità ambientale per due progetti agriPV in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per due impianti agrivoltaici in Puglia da 12 MW e 16 MW di potenza.

Solward a pv magazine: focus su agriPV sotto i 15 MW per considerazioni finanziarie, strategiche

Solward spiega a pv magazine Italia che inizierà nella primavera 2025 la sperimentazione sulla coltivazione di microalghe sotto pannelli fotovoltaici in provincia di Brescia, aggiungendo che la società punta a realizzare 120 MW impianti agrivoltaici in Italia entro fine 2025.

Agrivoltaico e FerX: l’importanza delle visioni e delle strategie

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo primo articolo per pv magazine Italia, illustrando i possibili scenari che si apriranno con il Decreto FER-X. Spoiler: molto probabilmente il focus sarà sull’agrivoltaico avanzato.

Azienda pugliese: agriPV posticipa raccolta, migliora qualità del vino

“Nel 2024 abbiamo raccolto le uve giunte al grado di maturazione desiderato 3-4 settimane dopo che nelle zone circostanti, sia per le bianche che per le nere”, ha detto La Svolta Srl a pv magazine Italia. L’azienda agricola, socio di AIAS, spiega poi gli altri vantaggi, specialmente in annate straordinarie come il 2024. L’agriPV permette gradi zuccherini sopra le aspettative sia per il Primitivo che per il Goldtraminer.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close