Skip to content

batterie Italia

Prima asta Macse slitterà a settembre 2025, dice Terna

Terna spiega che il governo dovrebbe approvare a giorni il contingente della prima asta Macse, spiegando che, con l’asta Capacity Market 2028, i prezzi dovrebbero scendere. “Sta iniziando la fase 2”, ha detto Luca Marchisio, head of system strategy di Terna.

3

Closing tra Emeren e Arpinge per portafoglio BESS da 162 MW in Sicilia

Con questa aggiunta, il portafoglio dell’azienda statunitense in Italia arriva a 462 MW.

Al 31 ottobre in Italia installati 35,8 GW di fotovoltaico e 11,78 GW di accumuli

Da gennaio a ottobre 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 6.042 MW di cui 5.482 MW di fotovoltaico. Nello stesso periodo la potenza nominale degli accumuli in esercizio è aumentata di 1.740 MW.

2

Sistemi di accumulo, nel primo semestre numero cresce del 24,6%, potenza del 30,4%

Italia Solare ha elaborato i dati forniti da Terna, mostrando che la novità principale è rappresentata da stoccaggi stand-alone.

Anie Rinnovabili rileva diminuzione anno-su-anno delle installazioni di sistemi di accumulo

Sono 71.123 i sistemi di accumulo connessi nel primo trimestre del 2024, in diminuzione da 86.861 nel primo trimestre del 2023. Lo riporta Anie Rinnovabili nel suo rapporto trimestrale, aggiungendo che la potenza dei sistemi di accumulo connessi è pari a 440 MW, in diminuzione dai 478 MW dell’ultimo trimestre del 2023 e dai 594 […]

Prezzi delle batterie residenziali diminuiranno solo marginalmente, dice BYD a Intersolar

Durante Intersolar a Monaco pv magazine Italia ha parlato con Daniel Aleman, responsabile Europa meridionale presso EFT-Systems di BYD, per capire le prospettive del mercato storage italiano. Aleman dice che i prezzi diminuiranno, ma solo marginalmente, aggiungendo che una concorrenza basata solo sui prezzi potrebbe anche portare a danni d’immagine per l’intero settore.

Redelfi affida alla svedese Afry servizi di consulenza per 1,43 GW di batterie in Nord Italia e Puglia

Il team italiano di Afry ha spiegato a pv magazine Italia che gli 11 progetti per un totale di 1,43 GW dovrebbero raggiungere lo status Ready-to-Build entro un anno e mezzo. I progetti saranno localizzati in Piemonte, Lombardia, Veneto e Puglia.

Accumuli, Italia Solare: 2024 anno di crescita del C&I, 2025 anno per utility scale

“Il 2024 sarà poi l’anno dell’inizio del mercato dello storage nel C&I”, dice Mauro Moroni di Italia Solare. L’associazione guidata da Paolo Rocco Viscontini prevede che, a fine anno, la capacità installata sarà di circa 10 GWh e la potenza di oltre 5 GW. L’aumento è per lo più legato alla diminuzione dei costi di moduli e batterie.

BESS, Cubico entra nel mercato italiano grazie alla joint venture con Storaltil

La joint venture comprenderà quattro progetti nella fase iniziale, tra cui due sviluppati da Cubico con una capacità combinata superiore a 150 MW.

Stoccaggio, Pacific Green Technologies punta su Australia e Italia

L’Italia sta emergendo come uno dei mercati più rilevanti al mondo per lo stoccaggio. La società americana Pacific Green Technologies considera il Bel Paese uno dei suoi due mercati core. Operazioni commerciali dal 2026.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close