Pubblicate le risposte a sei FAQ che vanno dalla stipulazione del contratto alle conseguenze in caso di atto giudiziario per un sistema di stoccaggio partecipante all’asta.
L’azienda afferma di aver firmato un accordo quadro con un fornitore di livello 1 per la fornitura di 1,4 GW di sistemi BESS, pari a 5,6 GWh di energia.
Jinko Power ha un hurdle rate in Italia di circa l’8%. A causa della diminuzione dei tassi d’interesse, Jinko Power potrebbe presto interessarsi anche a progetti più costosi, in un momento in cui la rinnovata attenzione per gli impianti fotovoltaici nel Bel Paese sta facendo aumentare i prezzi delle “autorizzazioni buone”. Per i progetti agrivoltaici avanzati la società cinese non vuole richiedere incentivi. Sta considerando poi impianti BESS e fotovoltaici in co-locazione in geografie come la Sicilia.
L’Unione europea ha lanciato una piattaforma di monitoraggio dello stoccaggio in 32 paesi. Tra i membri dell’Unione europea l’Italia è seconda per potenza con 8,08 GW di progetti operativi, 1,19 GW annunciati e 1,74 GW in costruzione.
pv magazine Italia ha intervistato Rodrigo López, Head of Revenues di BNZ, sviluppatore spagnolo che ha firmato il suo primo vPPA multinazionale in Italia e Spagna. Il partner dell’accordo è la multinazionale Kimberly-Clark (KC). La strategia italiana è però più ampia e riguarda sia BESS che sistemi ibridi che integrano fotovoltaico ed eolico
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha recentemente pubblicato la circolare n. 21021 del 23 dicembre 2024, un documento che fornisce un quadro normativo dettagliato per la progettazione, la realizzazione e la gestione sicura dei BESS e la loro integrazione negli impianti fotovoltaici esistenti e futuri. Un aspetto rilevante del documento è il chiarimento che i sistemi di accumulo non costituiscono un’attività soggetta al D.P.R. 151/2011.
Un gruppo di scienziati ha progettato un sistema di serra che comprende un sistema di accumulo di energia a batteria, la produzione e lo stoccaggio di idrogeno e un campo fotovoltaico semitrasparente. Il sistema è stato ottimizzato per ottenere il massimo valore attuale netto e la minima dipendenza dalla rete.
BW ESS e ACL Energy annunciano nuovi progetti BESS, raggiungendo 14 progetti per partecipare al Capacity Market in Nord Italia e al Macse in Sud Italia.
Secondo BloombergNEF, quest’anno le installazioni di accumulo di energia aumentano del 61%. Mentre i produttori di batterie hanno affrontato tempi duri nel 2024, il sole splende sul mercato dell’accumulo stazionario. Germania e Italia guidano il mercato residenziale.
La State Electric Company (Stelco) delle Maldive ha lanciato una gara d’appalto per le energie rinnovabili che riguarda installazioni solari, sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) ed estensioni della rete. La scadenza per le manifestazioni di interesse è il 30 dicembre.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.