Skip to content

celle solari

Nuovo studio mostra come i moduli solari TOPCon di tipo n siano più sensibili al degradamento di quelli di tipo p

Scienziati olandesi hanno segnalato un rischio di degradamento più elevato per le celle TOPCon di tipo n con incapsulante EVA a causa della potenziale degradazione dell’umidità. La metallizzazione frontale rende le celle di tipo n più vulnerabili delle celle di tipo p, secondo i test di calore umido realizzati del gruppo di ricerca.

A Napoli la ex Whirpool diventa una fabbrica di fotovoltaico

È una storia a lieto fine: dove un tempo si producevano lavatrici si fabbricheranno pannelli fotovoltaici grazie al bando vinto da Tea Tek Group. Dopo 2 anni, sono quindi salvi i 312 posti di lavoro del compendio produttivo di Ponticelli che passa ad un gruppo campano attivo nelle tecnologie per la transizione energetica.

Consorzio italiano sviluppa nuove tecnologie per il fotovoltaico integrato

Una nuova filiera ibrida costruzioni-energia è alla base del progetto che vede la collaborazione tra più aziende, con capofila Camlin Italy, e alcuni istituti di ricerca. La sinergia ha permesso lo sviluppo di una tecnologia a basso costo e ad alta scalabilità per la progettazione di celle solari a film sottile a base di calcogenuri, ideali per l’integrazione dei moduli fotovoltaici nell’ambiente costruito.

Il Comune di Rogno vuole un parco fotovoltaico galleggiante sul laghetto di pesca sportiva

Sopra il laghetto Gere Due di Rogno, in provincia di Bergamo, potrebbe sorgere in futuro un impianto fotovoltaico galleggiante. Sarebbe anche un’opportunità per l’eventuale creazione di una comunità energetica locale.

La Germania raggiunge il traguardo dei 70 GW solari

La Germania ha aggiunto 2,65 GW di nuova capacità fotovoltaica nei primi tre mesi di quest’anno. Nel solo mese di marzo, le nuove installazioni di impianti fotovoltaici hanno raggiunto i 944 MW.

Scienziati statunitensi provano a realizzare celle solari a film sottile in bisolfuro di molibdeno

Un gruppo di ricerca della Colorado State University ha proposto di realizzare celle solari a film sottile in bisolfuro di molibdeno, un composto chimico ampiamente presente in natura. Ha condotto una serie di esperimenti per dimostrare che film estremamente sottili di bisolfuro di molibdeno possono essere portatori di carica senza precedenti.

GCL System Integration lancia modulo solar TOPCon da 585 W

Il produttore cinese offre sei versioni dei suoi nuovi moduli TOPCon, con uscite di potenza comprese tra 560 W e 585 W. L’efficienza di conversione della potenza varia dal 21,7% al 22,6%.

Pronto l’impianto fotovoltaico dell’hub ferroviario di Bari

Il Gruppo Inveco ha ultimato l’installazione dell’impianto fotovoltaico da 140 kW posizionato sull’edificio industriale dell’hub ferroviario di Bari Scalo, sede operativa di Ferrotramviaria SpA. I lavori hanno previsto un sistema di linee vita e parapetti perimetrali per consentire la movimentazione in copertura in totale sicurezza.

Impianto fotovoltaico plug-and-play per recinzioni da giardino

Il produttore tedesco Green Akku afferma che il suo nuovo sistema fotovoltaico può essere attaccato verticalmente alle recinzioni. Inoltre, secondo quanto riferito dall’azienda, potrebbe generare più energia solare anche in inverno.

Le installazioni solari globali hanno totalizzato 240 GW nel 2022

L’agenzia internazionale IEA-PVPS ha utilizzato una nuova metodologia di calcolo per determinare la nuova capacità fotovoltaica installata nel 2022 e ha stimato una potenza compresa tra i 190 GW calcolati dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e i 268 GW annunciati da BloombergNEF. Il suo nuovo rapporto “Snapshot of Global PV Markets 2023” è stato compilato utilizzando dati provenienti da diverse fonti, compresi i dati per le installazioni connesse alla rete e quelle off-grid.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close