Skip to content

centrali fotovoltaiche

La CER dell’Isola d’Elba è operativa, ma in attesa di potersi allargare

pv magazine Italia ha intervistato Claudio Della Lucia, rappresentante del comitato fondatore della CER dell’Isola d’Elba, una delle prime esperienze operative in Italia nel campo dell’autoproduzione e condivisione dell’energia. La CER, oggi composta da circa un centinaio di membri, si sta scontrando con alcune limitazioni ad oggi in essere sul portale GSE.

Intervista a Seapower sui sistemi ibridi: “Sono fattibili, il tema è ridurne la scala”

pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Francesco Lioniello, Vicepresidente Seapower, sul tema dei sistemi ibridi. Il progetto di ricerca Ecosister punta a ibridare i sistemi, metterli su una rete comune locale e gestirli in modo intelligente con accumuli, rendendo fruibile l’energia in ogni momento alla popolazione llocale.

CER a Roma, al via il piano per il fotovoltaico su centinaia di scuole

E’ stato approvato uno specifico Regolamento che mette a disposizione tetti comunali di Roma, anche di scuole elementari e medie, per l’installazione di fotovoltaico al fine di creare Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS). pv magazine Italia ha intervistato Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale.

1

Aree idonee Abruzzo, progetto di legge pronto per l’esame

La Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” ha espresso a maggiornaza parere favorevole sul testo, accogliendo una serie di emendamenti migliorativi.

Intervista – A Rieti protesta in corso contro un progetto fotovoltaico da 9,92 MW

pv magazine Italia ha intervistato Pier Luigi Persio di Elpi, che ha presentato un progetto per un impianto fotovoltaico su dodici ettari nella Piana Reatina, suscitando proteste e la nascita del Comitato di Camporeatino. Mentre l’azienda difende la conformità e legittimità dell’iniziativa, il comitato esprime preoccupazioni per il rischio idrogeologico e l’impatto sul paesaggio.

Ad Acqui Terme nascerà una Comunità energetica rinnovabile

pv magazine Italia ha intervistato Mario Pasquilino l’assessore all’Ambiente del Comune di Acqui Terme, che ha completato la procedura di partenariato pubblico-privato per la creazione di una CER. Al centro di tutto c’è l’installazione di impianti fotovoltaici su diversi edifici pubblici.

Le sfide dello smantellamento dei parchi solari ed eolici abbandonati

I ricercatori che hanno analizzato i parchi eolici e solari dismessi in Italia, Spagna, Venezuela e Argentina hanno evidenziato come la fragilità delle normative possa favorire l’abbandono di nuovi impianti, creando un’eredità di strutture inutilizzate.

La strategia di BNZ in Italia: PPA, BESS e sistemi ibridi

pv magazine Italia ha intervistato Rodrigo López, Head of Revenues di BNZ, sviluppatore spagnolo che ha firmato il suo primo vPPA multinazionale in Italia e Spagna. Il partner dell’accordo è la multinazionale Kimberly-Clark (KC). La strategia italiana è però più ampia e riguarda sia BESS che sistemi ibridi che integrano fotovoltaico ed eolico

Intervista: tra membrane e ancoraggi, il ruolo del tetto nell’installazione di impianti fotovoltaici

Lo stato della copertura è fondamentale per le performance di un impianto fotovoltaico. pv magazine Italia ne ha parlato con Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia. La storia dell’azienda nel settore delle impermeabilizzazioni risale al 1967, mentre dal 2007 è attiva nel settore del fotovoltaico, sviluppando soluzioni integrate per l’efficienza energetica, tra cui membrane e ancoraggi per tetti.

Progetto agrivoltaico da 100 MW: un percorso tortuoso che si conclude con l’approvazione del VIA

A pv magazine Italia Alessandro Visalli di Progetto Verde ha raccontato, tra sfide burocratiche, ritardi istituzionali e colpi di scena, il percorso di approvazione pieno di ostacoli concluso con la procedura di VIA per un progetto agrivoltaico che integra produzione di energia, olio e miele.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close