Skip to content

dl ambiente

DL Ambiente in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è pubblicata la legge n. 191/2024, ovvero la conversione in legge del DL Ambiente, e il relativo testo coordinato.

Il DL Ambiente diventa legge, due novità per ottimizzare gli iter di VIA

Ieri la Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del DL Ambiente. Nel nuovo testo rientrano due emendamenti che intendono accertare la titolarità del terreno da parte del proponente di un progetto e coordinare Mase e MIC nel processo di valutazione degli impianti.

1

Intervista – Atelli sul coordinamento tra Mase e MIC nella valutazione dei progetti

Mancati rimborsi spese per i tecnici Pnrr-Pniec; emendamenti al DL Ambiente per la simultaneità nella valutazione dei progetti tra Ministeri e per filtrare le istanze; quando discutere le ricadute sul territorio nel corso dell’iter amministrativo: questi i temi trattati da Massimiliano Atelli nel corso di una breve intervista fatta con pv magazine Italia a margine di un evento all’Auditorium GSE.

1

DL Ambiente, gli emendamenti che interessano il fotovoltaico

Martedì, in VIII Commissione ambiente del Senato, ha ripreso l’esame del DL Ambiente. In totale sono stati presentati 538 emendamenti e 6 ordini del giorno.

DL Ambiente, oggi le audizioni in Senato

Oggi dalle 13 si terranno in Commissione Ambiente del Senato le audizioni sul DL Ambiente.

1

DL Ambiente torna in Senato, emendamenti entro l’11 novembre

Ieri la VIII Commissione Ambiente del Senato ha ripreso l’esame per la conversione del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, ovvero il DL Ambiente. Il presidente Claudio Fazzone ha fissato le scadenze per indicare soggetti da audire e per proporre emendamenti.

1

Il DL Ambiente in VIII Commissione Ambiente del Senato

Il Senato della Repubblica ha assegnato alla VIII Commissione (Ambiente) il disegno di legge per la conversione del decreto-legge Ambiente.

In vigore da oggi il DL Ambiente

Nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre è pubblicato il decreto legge n. 153 del 17 ottobre recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”.

3

Nuova bozza di DL Ambiente domani in Consiglio dei ministri

Una nuova bozza del DL Ambiente dovrebbe finire domani sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Il testo si articola in 13 articoli e 18 pagine, l’articolo 1 interviene modificando criteri di valutazioni e autorizzazioni ambientali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close