Skip to content

energie rinnovabili

A Lodi fotovoltaico da 1,9 MW per lo stabilimento di cosmetica

Sul tetto di ICR Industrie Cosmetiche Riunite, che da quasi 50 anni produce profumi e cosmetici conto terzi, è attivo un nuovo impianto fotovoltaico composto da 3.442 moduli che permetterà di coprire il 30% di fabbisogno energetico dello stabilimento. L’operazione è avvenuta grazie alla garanzia green a copertura del finanziamento da 1,8 milioni di euro da parte di SACE e Banco BPM.

Alerion Clean Power acquisisce in Italia 28 MW di fotovoltaico

L’acquisizione di Fri-el Solar da parte di Alerion Clean Power permette a quest’ultimo di avere la proprietà di due progetti fotovoltaici autorizzati nei comuni di Licodia Eubea e Grottole, rispettivamente con una capacità di 11,3 MW e 16,4 MW.

Mappa dell’inventario globale del fotovoltaico galleggiante

Un gruppo di ricerca cino-statunitense ha creato un database spaziale aggiornato per identificare gli impianti fotovoltaici galleggianti in tutto il mondo. Il nuovo strumento utilizza immagini di Google Earth, immagini satellitari Sentinel e molteplici indici spettrali.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (20 ottobre 2023).

Installato a Gran Canaria un impianto pilota per la produzione di idrogeno verde

Si tratta della bioraffineria sperimentale Biogreenfinery, che si trova presso l’Istituto Tecnologico delle Isole Canarie (ITC) a Pozoleft.

Arval rinnova l’impianto fotovoltaico della sua sede di Scandicci

Specializzata nel noleggio a lungo termine e nelle soluzioni di mobilità sostenibile, parte del Gruppo BNP Paribas, Arval Italia ha scelto di installare un impianto fotovoltaico più efficiente: 931,6 mq di pannelli fotovoltaici per una potenza totale di 171,36 k presso il suo edificio principale, già chiamato “Saetta fotovoltaica”.

Al via Energyear Italia 2023, due giorni di convegni e networking

pv magazine Italia è presente alla terza edizione di Energyear Italia, congresso che porta a Milano, il 18 e 19 ottobre 2023 oltre 650 protagonisti delle energie rinnovabili. 90 relatori intervengono in oltre 15 tavole rotonde per fare il punto sull’attualità italiana del settore fotovoltaico e dell’energia.

Prezzi dei mercati elettrici europei in aumento, record stagionale per il fotovoltaico in tutta Europa

Nonostante il calo settimanale della produzione di energia solare legato al cambio stagionale, se si confronta la produzione di energia solare fotovoltaica nella prima metà di ottobre 2023 con lo stesso periodo degli anni precedenti, dal 2019 il record è stato superato in tutti i mercati analizzati.

Con il fotovoltaico la villa risparmia il 71%: l’intervista al consulente

A pv magazine Italia il consulente Fabio Schisa ha spiegato il caso studio di una villa a Pozzuoli, in provincia di Napoli, in cui sono stati installati moduli fotovoltaici, inverter e batterie di accumulo Solar Edge. L’impianto, dalla potenza di 7,88 kW, è stato “un investimento oculato e di qualità che ha apportato benefici tangibili e a lungo termine”.

Scienziati del MIT sviluppano un sistema CSP per produrre idrogeno

Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un sistema a energia solare concentrata (CSP) simile a un treno per la produzione di idrogeno, con l’intenzione di costruire un prototipo nel prossimo anno. Secondo gli scienziati, questo sistema innovativo può catturare fino al 40% del calore solare per produrre idrogeno ecologico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close