L’azienda energetica Endesa ha implementa un sistema di riutilizzo dell’acqua della centrale termica di Son Reus per irrigare gli schermi delle piante e pulire i suoi impianti solari a Maiorca.
GreenYellow ha firmato un mega-contratto con Carrefour per la solarizzazione di parcheggi siti in Francia. L’accordo riguarda un volume totale di oltre 350 MW installati all’ombra dei parcheggi di 90 ipermercati e 260 supermercati in Francia e una produzione di quasi 450 GWh/anno. La fase di sviluppo inizierà nel luglio 2024, con la prima messa in servizio prevista per il 2025
China Three Gorges ha annunciato l’intenzione di costruire un polo di 16 GW di energie rinnovabili nella regione cinese della Mongolia interna, comprendente 8 GW di energia solare, 4 GW di energia eolica, un impianto solare termico da 200 MW, un impianto a carbone da 4 GW e un sistema di stoccaggio dell’energia da 500 MWh.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 7 di venerdì 12 luglio 2024
Europlastics, azienda laziale specializzata nello stampaggio a iniezione di materiali termoplastici per il settore automotive, ha raccontato a pv magazine Italia il suo nuovo impianto fotovoltaico da 486 kW installato spresso lo stabilimento produttivo.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (12 luglio 2024).
La dimensione degli impianti varierà tra il 5% e il 15% della superficie totale, a seconda della qualità dell’acqua
Alcuni ricercatori spagnoli hanno studiato il potenziale dell’utilizzo di sistemi fotovoltaici o fotovoltaico-termici nei microbirrifici e hanno scoperto che questi ultimi possono coprire una maggiore domanda di energia, ma hanno un tempo di ammortamento più lungo.
Il gruppo energetico losannese Alpiq sta vendendo i suoi sette impianti fotovoltaici su tetto in Svizzera a PS Panneaux Solaires SA. Le unità hanno una capacità installata totale di 5,5 MW.
Il progetto Boccadoro collegato alla rete a Serracapriola è il primo impianto fotovoltaico su larga scala di EDP Renewables in Italia, dove ha importanti obiettivi anche attraverso la generazione solare decentralizzata.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.