Skip to content

Fraunhofer ISE

Nuova tecnologia di circolazione dell’acqua per ridurre i costi di produzione delle celle solari PERC

Un team tedesco ha sviluppato dei modelli per illustrare il potenziale di risparmio idrico nella produzione di celle solari al silicio PERC basandosi su un approccio circolare e su una tecnologia disponibile in commercio. Nel caso di una fabbrica da 5 GW, si potrebbe ottenere un risparmio idrico fino al 79% e una riduzione dello scarico delle acque reflue fino all’84%, un miglioramento “significativo” rispetto allo scenario di riferimento.

Fraunhofer ISE lancia un’applicazione gratuita per consultare in tempo reale il mix elettrico di 12 Paesi europei

L’applicazione “Stromampel” (semaforo dell’elettricità), disponibile da oggi per dispositivi Android, mostra l’attuale quota di energia rinnovabile nella produzione di elettricità in 12 Paesi europei e il prezzo dell’elettricità sul mercato del giorno prima in 34 Paesi.

Fraunhofer ISE presenta un inverter in carburo di silicio per applicazioni a media tensione

I ricercatori del Fraunhofer ISE sostengono che il nuovo inverter al carburo di silicio è tecnicamente in grado di gestire livelli di tensione fino a 1.500 V a 250 kVA in impianti solari su scala utility.

Fraunhofer ISE aiuta Holosolis a costruire la più grande fabbrica solare d’Europa

Fraunhofer ISE sta aiutando Holosolis a costruire la più grande fabbrica fotovoltaica d’Europa – un impianto solare da 5 GW in Francia – entro il 2025. L’istituto di ricerca tedesco sta fornendo supporto nella selezione della tecnologia e nella pianificazione dello stabilimento.

Il Fraunhofer ISE integra le celle solari nel cofano dell’auto

L’Istituto tedesco Fraunhofer per l’energia solare (ISE) ha avanzato la tecnologia fotovoltaica integrata nei veicoli (VIPV) installando le celle solari direttamente sul cofano di un’auto in lamiera standard. I ricercatori hanno posizionato un prototipo da 115 W sul cofano di una Volkswagen attraverso un processo di laminazione specializzato.

Fraunhofer ISE propone un nuovo standard per gli inverter con rilevatori di guasti ad arco elettrico

Il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE) ha sostituito lo standard UL 1699B del 2011 con il nuovo standard IEC 63027 per gli inverter, che incorpora rilevatori di guasti ad arco. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficienza della tecnologia degli inverter.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close