Skip to content

impianti fotovoltaici su tetto

Il CEI installa un impianto fotovoltaico sulla sede milanese. I dettagli da Solarwatt

L’Associazione responsabile in ambito nazionale della normazione tecnica in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni ha scelto di investire nel fotovoltaico, installando un impianto da circa 50 kW con pannelli Solarwatt sul tetto della sua sede di Milano, coprendo circa il 25% dei consumi. A pv magazine Solarwatt ha spiegato i dettagli tecnici.

Nuovo bando agrisolare sui tetti: la voce soddisfatta di Coldiretti Puglia

Coldiretti Puglia sostiene fortemente il nuovo bando del Parco Agrisolare per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli. A pv magazine il presidente Savino Muraglia ha rimarcato la posizione dell’associazione. “Il 75% degli impianti fotovoltaici in Puglia è a terra, contro una media nazionale del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo”.

Al via l’impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di Illumia

E-Wide, la società di servizi energetici del Gruppo Tremagi, holding di Illumia, ha completato l’impianto da 100 kW per autoproduzione di energia. I pannelli sono stati installati sulla copertura dell’headquarter della società energetica bolognese.

SMA lancia inverter ibridi per applicazioni residenziali

I nuovi inverter ibridi monofase di SMA hanno un’efficienza fino al 97,5% e un’efficienza europee del 96,8%. Sono disponibili in quattro versioni, con potenze da 3,6 kW a 6 kW.

Enel presenta nuovi pannelli solari a eterogiunzione con efficienza del 25%

La filiale di Enel specializzata nella produzione di moduli fotovoltaici ha presentato all’Intersolar di Monaco di Baviera due nuovi prodotti con una potenza rispettiva di 440 W e 480 W. I pannelli utilizzando wafer di tipo n e di grandezza G12.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: undicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (16 giugno 2023).

Maysun Solar e Hoymiles lanciano un impianto fotovoltaico completo da balcone da 800 W

SI chiama Venusun S il sistema sviluppato grazie alla partnership delle due aziende cinesi. L’impianto da balcone è composto da due moduli fotovoltaici da 410 W realizzati su misura, completamente neri e trasparenti.

Solbian annuncia novità sul processo di stringatura

Il produttore torinese di pannelli solari flessibili ha potenziato il parco macchine aziendale con una stringatrice per celle back-contact di Maxeon. Si tratta di un’implementazione che ridurrà i tempi di produzione, l’automazione del processo di stringatura delle celle solari e aiuterà l’azienda a soddisfare la crescente domanda.

Installato 1 MW di fotovoltaico per cantiere navale al porto di Genova

Grazie ad un investimento da un milione di euro di Amico & Co, l’azienda che ha officine per la riparazione e la ristrutturazione di superyacht, produrrà grazie a 1.782 pannelli fotovoltaici il 53% del proprio fabbisogno di energia.

Le nuove installazioni di impianti fotovoltaici su tetto aumentano globalmente del 50%, fino a 118 GW nel 2022

Secondo SolarPower Europe, nel 2022 il mondo installerà 239 GW di nuova capacità solare. Il segmento del fotovoltaico su tetto ha rappresentato il 49,5% delle aggiunte, la quota più alta degli ultimi tre anni. I settori del fotovoltaico su tetti in Brasile, Italia e Spagna sono cresciuti rispettivamente del 193%, 127% e 105%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close