Skip to content

solare

In costruzione fotovoltaico + accumulo allo Stomatologico di Milano

Enerqos sta riqualificando l’Istituto Stomatologico Italiano con diversi interventi per migliorare l’efficienza energetica. Un portavoce della ESCo ha spiegato a pv magazine Italia che è previsto un impianto fotovoltaico da 108 kW e accumulo da 207 kWh per garantire energia continua.

Espe firma due contratti per 7,1 MW di fotovoltaico a 4,4 milioni di euro

Entrambi gli impianti saranno realizzati in provincia di Teramo, in Abruzzo

Compensazioni ambientali per il fotovoltaico: il caso di Carpi

A pv magazine Italia il comune di Carpi ha spiegato che riceverà 550.000 euro per la compensazione ambientale dell’impianto agrivoltaico Cascinetto di Fossoli. Il contributo, calcolato sul 3% dei proventi annui dell’impianto, sarà destinato all’efficientamento energetico di due scuole.

Industria di imbottigliamento risparmierà il 72% di energia grazie al fotovoltaico

VP Solare ha raccontato a pv magazine Italia l’impianto fotovoltaico che ha progettato per lo stabilimento piemontese di Gai Macchine Imbottigliatrici. Si tratta di 6 MW di potenza + un sistema di accumulo da 8,8 MWh, per un autoconsumo del 95%. Il payback è previsto in cinque anni.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 54

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 54 di venerdì 27 giugno 2025.

L’UE pubblica i criteri non legati al prezzo nelle aste per le rinnovabili

Nel caso delle tecnologie fotovoltaiche, è richiesto che i prodotti finali non siano assemblati in un paese terzo e che almeno quattro componenti principali specifici utilizzati in questi prodotti non provengano da tale paese.

Ad Anagni via libera al maxi-parco fotovoltaico nell’ex Polveriera

Il comune in provincia di Frosinone approva un progetto di sviluppo sostenibile, definito dal sindaco di Anagni di “pubblica utilità”, per la riqualificazione dell’ex Polveriera, includendo un parco fotovoltaico e agrovoltaico, un data center e un policlinico.

Attivo un sito dimostrativo di integrazione avanzata di fotovoltaico e storage nel settore farmaceutico

Suanfarma Italia ha implementato a Rovereto un sistema energetico integrato, includendo un impianto fotovoltaico da 500 kW e un sistema di accumulo a batteria, per ottimizzare l’uso di energie rinnovabili e partecipare ai mercati elettrici. A pv magazine Italia un portavoce di FLEXIndustries ha spiegato i dettagli del progetto.

Fer X transitorio, entro il 1° luglio le manifestazioni d’interesse

Le date della prima asta e gli avvisi pubblici saranno comunicati successivamente

Droni e AI, Impianti: “il metodo più efficace per l’O&M fotovoltaico”

Impianti S.p.A. ha spiegato a pv magazine Italia che, in collaborazione con Speedbird Aero, sta introducendo in Italia il modello “Drone as a Service” (DaaS) per il monitoraggio di impianti fotovoltaici. Il servizio è già stato testato su impianti utility e industriali ed è in corso un test su un impianto utility-scale da oltre 20 MW in Austria, dove è stato implementato un sistema autonomo con droni e docking station.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close