Ad Anagni via libera al maxi-parco fotovoltaico nell’ex Polveriera

Share

Con la votazione del Consiglio Comunale, Anagni si prepara ad accogliere un progetto di sviluppo sostenibile del Centro Italia. Al centro del piano, c’è la riqualificazione dell’ex deposito militare — la storica Polveriera — che ospiterà, tra le altre iniziative, un grande parco fotovoltaico e agrovoltaico.

“L’approvazione dell’idea progettuale – riconosciuta di pubblica utilità – segna un punto di svolta: l’area dell’ex deposito militare è pronta a trasformarsi nel più grande progetto di sviluppo per Anagni e il suo territorio”, ha dichiarato il sindaco Daniele Natalia.

Il progetto nasce da una visione maturata nel tempo e guidata dalla volontà di coniugare sviluppo e sostenibilità. “Abbiamo creduto in quella posizione – a ridosso del casello autostradale, della stazione ferroviaria, perfettamente connessa – e l’abbiamo vincolata a destinazioni che impedissero qualsiasi tipo di speculazione o attività impattante», ha sottolineato Natalia.

Il sindaco evidenzia la concretezza del piano: “Oggi abbiamo davanti a noi progetti concreti, solidi, con potenzialità reali per Anagni e per tutto il territorio: un grande parco fotovoltaico e agrovoltaico, uno dei principali data center italiani e un policlinico con annesso centro universitario».

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico verticale in Austria, ricognizione sul campo: impianto da 1,9 MW
10 Luglio 2025 pv magazine Italia è stata invitata da Next2Sun in Austria per una visita all'impianto fotovoltaico in terreno agricolo in configurazione verticale ch...