Una joint venture tra Repower Renewable e Theia costruirà e gestirà, su un terreno di 150 ettari a Ciminna, in provincia di Palermo, un mega impianto che integra produzione energetica e attività agricola con produzione di mandorle, miele, olive, lavanda e foraggi.
Il progetto di revamping di inverter è stato avviato da Green Arrow Capital presso la centrale fotovoltaica da 29 MW di Tiers Cross, situata nel comune omonimo nella contea di Pembrokeshire, nel Galles. Il progetto porta ad un aumento di producibilità pari al 20% e prevede la sostituzione di 39 inverter esistenti con 13 cabine MVPS con a bordo Inverter Sunny Central UP del produttore SMA.
Un team di ricerca internazionale ha costruito il dispositivo a tripla giunzione con una doppia tecnica di passivazione di massa e di interfaccia, volta a promuovere l’omogeneità degli alogenuri all’interfaccia tra l’assorbitore di perovskite e lo strato di trasporto delle buche. La cella di 0,049 cm2 ha raggiunto una notevole tensione a circuito aperto di 3,33 V ed è stata anche in grado di mantenere l’80% della sua efficienza iniziale dopo 200 ore di inseguimento continuo del punto di massima potenza.
Francesca Callegari, GTM Manager di GP, produttore globale di batterie, ha diffuso la sua vision su come cambierà il settore a seguito del nuovo pacchetto normativo che entrerà in vigore il18 febbraio 2024 e che regolerà tutto ciò che riguarda batterie e accumulatori. Sono in arrivo quindi una serie di prescrizioni di forte impatto su tutto il ciclo di vita.
Un nuovo progetto solare da 875 MW in California è dotato di quasi 2 milioni di pannelli solari e offre più di 3 GWh di accumulo di energia.
Il produttore italiano ha dichiarato che la pompa di calore ha un coefficiente di rendimento stagionale compreso tra 3,80 e 4,80. Il nuovo prodotto può funzionare da -15 C a 52 C in modalità di raffreddamento e da -20 C a 30 C in modalità di riscaldamento.
Ecotechno Impianti di Verzate (PV) ha installato un impianto fotovoltaico da 60 kW sul tetto dell’azienda vinicola Frecciarossa, situata sulle colline dell’Oltrepò Pavese, nei pressi di Casteggio (PV). Una scelta che, grazie anche al sistema di accumulo da 40 kWh, permette al committente di produrre una quantità di energia elettrica pari al consumo storico.
Alcuni scienziati turchi hanno determinato l’angolo di inclinazione ottimale per progetti agrivoltaici associati a diverse colture nella regione del Mediterraneo centrale e in altre regioni con latitudine e condizioni climatiche simili. Sotto i riflettori è stata messa anche la città umbra Terni.
Promosso da EIT InnoEnergy e Demeter, il Fondo strategico per i materiali delle batterie dell’EBA è nato in seguito al successo della European Battery Alliance (EBA250) e ha l’obiettivo di arrivare a 500 milioni di euro. La sua missione è creare un’industria europea delle batterie forte e sostenibile.
Dopo essere diventata SPA da Srl, Viridis Energia vende la sua quota di maggioranza a FNM, che così entra nel mercato delle energie rinnovabili con un’operazione da 59,2 milioni di euro.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.