1 MW di fotovoltaico per lo stabilimento produttivo di Xella  

Share

Xella,  che produce sistemi costruttivi e isolanti per edifici ad alta efficienza energetica, è presente con due poli produttivi, e ad Atella (PZ) e Pontenure (PC). Sul tetto di quest’ultimo stabilimento ha deciso di installare un impianto fotovoltaico.

L’impianto fotovoltaico a celle monocristalline  è costituito da 2084 moduli da 455W, in grado di raggiungere una potenza di circa 950 kW, dotato di un sistema di monitoraggio che permette di monitorare il funzionamento dell’impianto da remoto e prevenire eventuali guasti.

L’energia solare generata consente di alimentare il motore del mulino di produzione in maniera rinnovabile.

L’impianto che è stato realizzato da Renovit, piattaforma italiana avviata da Snam e CDP Equity, segue quello messo a regime nel 2021 presso lo stabilimento di Atella, sviluppato su di 5.000 mq di copertura.

“Oltre allo sviluppo di prodotti ad alta efficienza energetica e allo studio di metodi per riutilizzare gli scarti di produzione, lavoriamo continuamente sui nostri impianti con interventi che portino a un minore impatto sull’ambiente,” ha dichiarato Marco Paolini, CEO di Xella Italia.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...