Unione Europea e Corea del Sud siglano accordo per partenariato verde

Share

L’Unione europea e la Repubblica di Corea hanno istituito un partenariato verde con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione bilaterale e confrontarsi sulle migliori pratiche in materia di azione per il clima, transizione energetica, protezione dell’ambiente e altri settori della transizione verde. Il partenariato verde è stato lanciato ieri a Seoul durante il vertice UE-Corea dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e dal Presidente coreano, Yoon Suk Yeol.

Il partenariato prevede la collaborazione su temi come: prezzo del carbonio, emissioni di metano, energie rinnovabili, efficienza energetica, idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio, batterie, ma anche utilizzo e stoccaggio del carbonio (CCUS). Le parti si sono anche impegnate a coordinare le loro attività di investimento e supporto in Paesi terzi.

“Il lancio della nostra Green Partnership ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Ora lavoreremo sulla convergenza in settori chiave e approfondiremo la cooperazione su progetti strategici di energia pulita. Perché è un bene per le nostre catene di approvvigionamento, per la nostra competitività e per il pianeta”, ha commentato von der Leyen.

L’UE ha istituito il primo partenariato verde con il Marocco in vista della COP 27 dell’ottobre 2022.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

AgriPV, Innovo Agri spiega strategia per definizione delle colture
10 Novembre 2025 Per definire le colture degli impianti agriPV bisogna considerare la filiera, la logistica, la capacità di acquisire, valorizzare e distribuire il pro...